La Nuova Sardegna

Cagliari

Sonda sardo-campana su Marte entro il 2027

Il pianeta Marte
Il pianeta Marte

Lunedì 17 febbraio a Napoli il meeting con i big dell'aerospazio, partecipa anche la Regione Sardegna con l'assessore alla Programmazione Giuseppe Fasolino

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Su Marte entro il 2027, con una sonda di elevata tecnologia, nell'ambito della stretta collaborazione avviata con la firma di una lettera di intenti tra i Distretti aerospaziali della Sardegna e della Campania. Lunedì  17 febbraio se ne parla a Napoli nel dibattito nazionale con i big dell'aerospazio “I programmi spaziali nelle politiche di sviluppo dei territori” cui parteciperanno, tra gli altri, il presidente del Dass Sardegna Giacomo Cao e l'assessore regionale alla Programmazione Giuseppe Fasolino.

"L’incontro (voluto e organizzato dai due Distretti) sarà focalizzato sul Programma di una Missione Spaziale Tecnologica e Scientifica ad alto carattere innovativo, denominata SMS (Small Mission to MarS). Punto di forza nonché di distinzione rispetto ad analoghi programmi - si spiega nella nota stampa - sono l’affidabilità e l’economicità della missione. Fattori possibili grazie all’utilizzo della tecnologia di apertura e protezione termica Irene sviluppata e brevettata dalla società consortile Ali"

Nel corso del dibattito sono previsti gli interventi del presidente Ali, di rappresentanti delle Regioni e di centri di ricerca collegati internazionali collegati con l'aerospazio, ci saranno un rappresentante della presidenza del Consiglio dei ministri e una delegazione di parlamentari.

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative