La Nuova Sardegna

Cagliari

Quarantaquattro migranti sbarcano nel sud Sardegna, con loro due bambini di 4 e 5 anni

Luciano Onnis
Migranti, una foto di repertorio
Migranti, una foto di repertorio

I barchini rintracciati dai mezzi navali della Guardia di finanza

1 MINUTI DI LETTURA





SANT’ANNA ARRESI. Mare nuovamente favorevole, riprendono puntualmente gli sbarchi di migranti nelle coste del sud Sardegna. Quarantaquattro, tra cui anche due bambini di quattro e cinque anni, sono arrivati in Sardegna tra ieri sera e questa mattina 18 febbraio. Il primo sbarco è avvenuto a Porto Pino, nel territorio di Sant'Anna Arresi dove ieri sera sono arrivati tre uomini e tre donne, bloccati dai carabinieri in un parcheggio.

Durante la notte le motovedette del Reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza hanno rintracciato due barchini con a bordo complessivamente 24 persone a largo delle coste di Sant'Antioco. Le imbarcazioni sono state bloccate e i migranti trasferiti in porto. A bordo di uno dei barchini c'era anche una donna e i due bambini di 4 e cinque anni che sono stati visitati in ospedale. Infine l'ultimo sbarco è avvenuto a Capo Teulada dove sono arrivati altri 14 migranti, anche questi bloccati dai carabinieri.

Tutti i migranti sono stati trasferiti nel centro di accoglienza di Monastir dove saranno identificati dalla polizia e rimarranno in quarantena.

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative