Il caso

Forestale, scoperto con i droni un campeggio abusivo nel Sulcis

Forestale, scoperto con i droni un campeggio abusivo nel Sulcis

L’attività in un’azienda agricola è stata individuata dal personale di Sant’Antioco con il nucleo investigativo di Iglesias

22 maggio 2023
1 MINUTI DI LETTURA





San Giovanni Suergiu Un campeggio abusivo realizzato in una azienda agraria è stato scovato con i droni del Corpo forestale nel litorale di San Giovanni Suergiu.

Nei scorsi giorni il personale della stazione forestale di Sant’Antioco, congiuntamente al Nucleo investigativo di polizia forestale di Iglesias, ha eseguito diversi servizi in alcune località del territorio di San Giovanni Suergiu dove, con l’arrivo della bella stagione, va ad intensificarsi il turismo camperistico, soprattutto di origine straniera, legato alla pratica del kitesurf.

In particolare, la gran parte del litorale di San Giovanni prospiciente la laguna di Sant’Antioco, diventa la meta principale degli appassionati del Kitesurf, attirati dalle tante giornate ventose che caratterizzano la zona e favoriscono la pratica di questa attività sportiva.

Il personale forestale, avvalendosi anche dell’ausilio di droni utilizzati per il controllo del territorio, ha individuato un'area interna a un’azienda agricola dove veniva svolta un’attività di campeggio in maniera del tutto abusiva.

Il servizio ha portato alla contestazione di nove sanzioni amministrative per violazioni sulla legislazione regionale in materia di turismo a carico dei campeggiatori abusivi. Anche per il gestore dell’area sono previste sanzioni di carattere amministrativo.(l.on)

In Primo Piano
Tribunale

Sassari, stalking alla ex in gravidanza: 29enne rinviato a giudizio

di Luca Fiori
Le nostre iniziative