Video
Intervista con Skin: «In Sardegna ho amici e si mangia bene. Che errore la Brexit»
Intervista con Skin: «In Sardegna ho amici e si mangia bene. Che errore la Brexit»
Cagliari Una marcia della memoria dalla questura di Cagliari fino al ponte sulla statale 554 intestato all'agente Emanuela Loi per ricordare a 31 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio le vittime di mafia terrorismo e Criminalità. La marcia si svolge nell'ambito delle manifestazioni nazionali denominate “Memorial Day Sap", organozzata anche a Cagliari dal Sindacato autonomo di polizia.
Domani sabato 27 maggio, il Sap di Cagliari ha organizzato una camminata di circa 18 chilometri con il seguente programma: alle 8.30 deposizione di una corona sulla lapide dei caduti all'ingresso della Questura; alle 8.45 partenza della camminata; alle 10 circa arrivo a Monserrato dove nei pressi del ponte Emanuela Loi si uniranno una cinquantina di bambini delle scuole di Selargius che hanno aderito ad un progetto sulla legalitá avviato con la collaborazione della polizia di Stato.
Un mazzo di fiori sarà deposto sulla lapide all'inizio del ponte sulla rotatoria di via San Fulgenzio. Alle 11 circa arrivo al Parco della Legalita' di Sestu con deposizione di una corona sotto il murale raffigurante Emanuela Loi. Qui i bambini canteranno due canzoni e consegneranno alla famiglia di Emanuela dei pensieri elaborati in classe. Incontro con i famigliari e con le autorità.
Alle 12.30 circa arrivo al cimitero di Sestu dove ci sara' un momento di raccoglimento dinanzi alla tomba di Emanuela alla presenza delle autorita', del cappellano della polizia di Stato e della famiglia della giovane poliziotta si Sestu uccisa dalla mafia.(l.on)