La Nuova Sardegna

Cagliari

Chiesa e società

Emigrazione e “cervelli in fuga”: a Costa Rei il dibattito nella prima festa sarda di “Avvenire”

di Gian Carlo Bulla

	La chiesa di Nostra Signora di Bonaria
La chiesa di Nostra Signora di Bonaria

Il quotidiano dei vescovi e la diocesi di Cagliari organizzano l’incontro nella chiesa Nostra Signora di Bonaria

1 MINUTI DI LETTURA





Muravera «Giovani in movimento: liberi di partire, liberi di tornare?» è il tema della prima festa di “Avvenire” in Sardegna” organizzata dal quotidiano dei vescovi italiani con la collaborazione della diocesi di Cagliari, che si terrà domani, venerdì 12 luglio con inizio alle 21,30, a Costa Rei, località balneare del comune di Muravera, nella chiesa di Nostra Signora di Bonaria. Sarà affrontato il tema della mobilità internazionale e quanto essa possa influire sulle economie di un Paese.

L'appuntamento sarà introdotto e moderato da Marco Girardo, direttore di Avvenire. Interverranno: Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei, Rosario Aitala, primo vice presidente, giudice della corte penale internazionale, Andrea Benigni, amministratore delegato del gruppo Eca Italia, e Nello Scavo, giornalista e inviato di Avvenire. Si cercherà di dare una risposta ad una serie di domande tra cui: «Quali sono le principali ragioni che generano flussi migratori di giovani verso altri Paesi?». «Cosa dovrebbe fare la politica per incentivare il ritorno dei cosiddetti “cervelli in fuga”?»

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative