La Nuova Sardegna

Cagliari

Cambio al vertice

La polizia stradale della Sardegna ha un nuovo comandante, ecco chi è

La polizia stradale della Sardegna ha un nuovo comandante, ecco chi è

Domenico Nicola Chierico prende il posto di Giovanni Marziano che assume le funzioni di questore di Oristano

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari La polizia stradale della Sardegna ha il suo nuovo comandante regionale. È il primo dirigente Domenico Nicola Chierico, prossimo ai 60 anni, nato a Perugia ma sardo di adozione con  una lunga e prestigiosa carriera svolta prevalentemente nell’isola con incarichi di comando. Da oggi assume quello di primo dirigente della PolStrada, con il predecessore Giovanni Marziano che sempre oggi assume le funzioni di Questore di Oristano. Domenico Chierico, sposato con una cagliaritana e padre di due figli, si è laureato in Giurisprudenza a  Perugia e  nel 1992 vince il concorso per vice commissario  della polizia di Stato. Nel corso della sua carriera ha ricoperto  diversi incarichi: dall'agosto 1993 al marzo 1994 è vice dirigente della Squadra mobile della Questura di Nuoro, successivamente dal marzo 1993 al maggio 1999 dirige la Digos nuorese. Da maggio 1999 a gennaio 2008 dirige la sezione Criminalità Organizzata della Squadra mobile  di Cagliari; in seguito da gennaio 2008 a settembre 2015 ricopre l'incarico di dirigente del Gabinetto regionale di Polizia Scientifica per la Sardegna.

Dal 1° gennaio 2015 viene promosso primo durigente della Polizia di Stato e poi  assegnato alla Questura di Nuoro  per dirigere  l’Anticrimine, poi torna a Cagliari  sempre a capo dell’Anticrimine e successivamente capo di Gabinetto della questura del capoluogo.Nel 2019 viene trasferito alla Questura di Rovigo dove riveste l'incarico di Vicario, incarico che ha rivestito dall'ottobre del 2022 sino al 31 marzo 2025 presso la Questura di Savona. Adesso il ritorno in Sardegna, a Cagliari, da comandante della polizia stradale. (luciano onnis)

Primo piano
Il racconto

La carezza del Papa alla madre dei fratelli Pintor morti nell’incidente stradale

di Simonetta Selloni
Le nostre iniziative