La Nuova Sardegna

Cagliari

La vetrina

Escalaplano celebra le tradizioni con Manixus de Beranu e la sagra dell’olio di lentisco e del formaggio axridda

di Gian Carlo Bulla
Escalaplano celebra le tradizioni con Manixus de Beranu e la sagra dell’olio di lentisco e del formaggio axridda

Tutto pronto per la venticinquesima edizione dell’appuntamento che unisce cultura, artigianato, gastronomia e astronomia

2 MINUTI DI LETTURA





Escalaplano Tutto è pronto a Escalaplano, il paese del Gerrei che segna la linea di confine con l’Ogliastra e il Sarcidano, per “Manixus de Beranu” e la “Sagra dell’olio di lentisco e del formaggio axridda”, che si terrà domani, domenica 1° giugno.

L’appuntamento, giunto alla venticinquesima edizione, è organizzato dal gruppo folkloristico San Salvatore con la collaborazione del Comune e il patrocinio della “Fondazione di partecipazione del gruppo di azione locale Sole Grano Terra (GAL SGT)”. Costituirà un’importante vetrina per i produttori e gli artigiani del territorio e, come da tradizione, richiamerà migliaia di persone.

In programma, oltre a spettacoli di intrattenimento come il “Drum Circus”, il circo dei tamburi, sono previste animazioni per bambini, prove di tiro con l’arco, giri a cavallo e diversi laboratori: dalla panificazione alla pasta fresca, dalla preparazione e cottura delle zeppole con l’olio di lentisco alla lavorazione del formaggio, fino alle dimostrazioni dal vivo dell’estrazione dell’olio di lentisco, della tessitura con il telaio antico, della cesteria e della mascalcia, ovvero la ferratura del cavallo.

La manifestazione sarà animata da suonatori di organetto itineranti. Per l’occasione, è prevista anche una tappa della terza edizione del “Gerrei Astrofest”, il Festival dell’Astronomia organizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica. Tra le attività proposte: i laboratori “Orologi cosmici”, “Girotondo intorno al Sole”, “Costruisci il tuo alieno” e “Astri in fabula – La grande storia del cielo”.

Il formaggio axridda, tipico di Escalaplano, per la sua unicità è stato inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) del Ministero delle Politiche Agricole. Viene preparato con latte di pecora, capra o misto, e ricoperto completamente di argilla macinata miscelata con olio d’oliva o di lentisco. L’argilla, oltre a proteggere il formaggio durante la stagionatura, previene la fuoriuscita del grasso.

L’olio di lentisco, ottenuto dalla spremitura delle bacche dell’omonimo arbusto della macchia mediterranea, viene utilizzato non solo in cucina, ma anche per le sue proprietà terapeutiche.“Manixus de Beranu” si concluderà con un concerto dei Dilliriana e la musica del DJ Alessandro Nocco.

Primo piano
Il dramma

Si tuffa per soccorrere due bambini ma annega nel mare in burrasca – IL VIDEO DEI SOCCORSI

Il colpo

Porto Cervo, ladro in azione al Dettori market: ruba 6 bottiglie di Dom Perignon e si dà alla fuga

Le nostre iniziative