La Nuova Sardegna

Sassari

L’irregolarità

Non hanno pagato la mensa a scuola, debito di 19mila euro per 163 utenti

di Gavino Masia
Non hanno pagato la mensa a scuola, debito di 19mila euro per 163 utenti

Entro il 7 settembre le famiglie dovranno perfezionare l’iscrizione

2 MINUTI DI LETTURA





Porto Torres. Nel servizio di ristorazione scolastica risultano sinora iscritti 434 alunni su 713 frequentanti a tempo pieno. E sono stati rilevati 163 utenti che non hanno pagato la mensa, con debiti pregressi per oltre 19mila euro. Sono dati rilevati dall’assessora comunale alla Pubblica istruzione, Gavina Muzzetto, che attraverso il suo profilo social invita le 279 famiglie turritane che ancora non hanno ultimato la registrazione al servizio di ristorazione scolastica a completarla entro domenica 7 settembre. Cioè prima dell’avvio del nuovo anno scolastico.

«Il 26 agosto – dice Muzzetto – ho partecipato a un incontro con i referenti del servizio mensa, i rappresentanti degli istituti Comprensivi 1 e 2 e i tecnici del Comune per cercare di organizzare al meglio l’avvio del servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026». «Completare la registrazione entro il 7 settembre è importante – aggiunge – perché da quest’anno il gestore servirà i pasti solo agli alunni iscritti e in regola con i pagamenti, con un controllo quotidiano delle presenze. Inoltre, è necessario fare attenzione a un altro aspetto: condividere il cibo con minori non iscritti, senza conoscere eventuali allergie o intolleranze, può comportare rischi per la salute e anche conseguenze legali».

L’amministrazione comunale assicura che è da sempre vicina alle famiglie e opera insieme alle scuole affinché il servizio mensa sia attivo fin dal primo giorno di lezione, garantendo per tutti delle tariffe accessibili. La tariffa di 2,90 euro a pasto è valida per chi ha un Isee superiore a 14.650 euro. «Questa tariffa è tra le più contenute del territorio – conclude l’assessora – e gli uffici comunali sono a disposizione per valutare sostegni alle famiglie in difficoltà. Le famiglie con Isee sotto la soglia prevista, invece, sono già esenti dal pagamento. C’è ancora tempo fino al 7 settembre per completare l’iscrizione, quindi, e contribuire insieme alla buona riuscita di un servizio essenziale per la vita scolastica dei nostri figli e della comunità».

Primo piano
Trasporti

Vacanze low cost nell’isola: crollano i prezzi dei voli

di Giuseppe Centore
Le nostre iniziative