La Nuova Sardegna

Cagliari

L’incidente

Ecco chi era il motociclista coinvolto nello schianto tra auto e moto

di Gian Carlo Bulla
Ecco chi era il motociclista coinvolto nello schianto tra auto e moto

Troppo gravi le ferite riportate, l’uomo era tornato nell’isola in vacanza

2 MINUTI DI LETTURA





Sant' Andrea Frius Incredulità e sgomento a Sant'Andrea Frius, il paese del Gerrei che segna la linea di confine con la Trexenta e il Parteolla, per la tragica scomparsa del quarantasettenne Fernando Pintus, avvenuta nella mattinata di ieri, giovedì, al pronto soccorso dell' ospedale Brotzu di Cagliari, provocata dalle gravi ferite riportate in un incidente stradale verificatosi circa due ore prima all' altezza del Km 21,400 della statale 387, in territorio del comune di Dolianova.

La vittima viaggiava a bordo di una potente moto, una Ducati, che per cause ancora in via di accertamento, è volata fuori strada dopo aver leggermente urtato un furgone Citroen Jumper. Il centauro è stato sbalzato dalla moto ed è rovinosamente caduto per terra rimanendo esamine. I primi soccorritori, i volontari dall' associazione "Il Samaritano" di Serdiana, constatata la gravità delle sue condizioni, hanno chiesto l’intervento immediato dell’elisoccorso. Fernando Pintus è stato trasportato, in condizioni disperate, con l' elicottero dell' Areus, al pronto soccorso dell' ospedale Brotzu di Cagliari dove il suo cuore ha cessato di battere alcuni minuti dopo il suo arrivo. Il conducente del furgone, un coetaneo della vittima originario di Cagliari, visibilmente scosso, è rimasto illeso. Il magistrato di turno, la dottoressa Rossella Spano, ha disposto la restituzione alla famiglia della salma per le esequie e il sequestro dei mezzi coinvolti.

I rilievi di legge sono stati effettuati dagli agenti della polizia locale dell' unione dei comuni del Parteolla e Basso Campidano coordinati dal comandante, il capitano Giuseppe Mulas. La vittima, un operaio specializzato, saldatore, ricercatissimo per la sua professionalita', originario di Sant' Andrea Frius era residente a Parma, dove i suoi genitori, erano emigrati, per motivi lavorativi, alla fine degli anni ottanta del secolo scorso. Da alcuni giorni si trovava a Sant' Andrea Frius, per una breve vacanza e per rendere visita ai genitori che,  dopo il conseguimento della pensione, erano rientrati nel paese di origine.

La passione per la moto, uno dei suoi pochi hobby, gli è stata fatale. In tanti stanno esprimendo la vicinanza e il cordoglio ai genitori della vittima  la madre Anna Maria Mannai, il padre Carlo Augusto e le sorelle Melania e Ilaria. Allo stato attuale non si sa ancora quando sarà celebrato il funerale. Tutto dipende da quando arriverà la moglie di Fernando Pintus, di nazionalità vietnamita, in attesa del nulla osta. Il rito funebre sarà officiato da don Ferdinando Loddo, il  parroco di San Nicolò Gerrei. 

Primo piano
La tragedia

Morta a 24 anni sulle strisce pedonali a Porto Cervo: chi era la vittima

Le nostre iniziative