Blitz nel capannone occupato, trovato un uomo che macellava una tartaruga con un machete
Operazione dei carabinieri a Selargius: 19 denunce per invasione di edifici, una per uccisione di animale
Selargius Un capannone abbandonato alla periferia del centro urbano, che veniva utilizzato abusivamente come alloggio di cittadini originari del nord Africa ma regolari n territorio nazionale, questa mattina 14 luglio è stato sgomberato dai carabinieri con un improvviso blitz effettuato da un imponente dispositivo di sicurezza.
Diciannove persone presenti in quel momento nella struttura industriale dismessa sono stati deferiti per invasione di edifici, uno anche per uccisione di animale: con un machete stava macellando una tartaruga, di specie non protetta, al fine di cibarsene.
L’intervento, accuratamente pianificato nei giorni scorsi in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Cagliari e formalizzato mediante apposita ordinanza del questore, è stato preceduto da un’attenta valutazione delle condizioni operative e delle possibili criticità. Proprio in tale sede è stato disposto che l’accesso al sito dovesse avvenire all’interno di una cornice di ordine pubblico, necessaria a garantire la massima sicurezza per gli operatori coinvolti e per le persone presenti all’interno dello stabile.
L’operazione è stata condotta dai carabinieri della Compagnia di Quartu, diretti dal maggiore Michele Cerri con il fondamentale supporto dei militari dello Squadrone eliportato Cacciatori “Sardegna”, del 9° Battaglione Sardegna, dell’unità cinofila del comando provinciale di Cagliari e dell’11° Nucleo elicotteri carabinieri di Elmas. Una volta messa in sicurezza l’area, le pattuglie sono entrate nel capannone e hanno proceduto all’identificazione di 19 cittadini extracomunitari, perlopiù di origine nigeriana e senegalese, che vi avevano stabilito abusivamente un ricovero di fortuna. Il controllo della posizione giuridica dei presenti sul territorio nazionale è stato reso possibile grazie al tempestivo supporto dell’Ufficio immigrazione della Questura di Cagliari, che ha coadiuvato i militari durante le fasi identificative. Al termine delle verifiche è stato accertato un solo caso di irregolarità, relativo a un cittadino con permesso di soggiorno scaduto, per il quale sono ora in corso le valutazioni di competenza da parte delle autorità preposte.(l.on)