Questura di Cagliari, promozioni per tre dirigenti
Passaggi di ruolo per Domenico Chierico, Barbara Vacca e Roberto Cilona
Cagliari Promozioni ai vertici della questura di Cagliari per tre dirigenti. Il primo Domenico Chierico, rientrato a Cagliari lo scorso mese di aprile, dopo aver ricoperto il ruolo di Vicario nelle questure di Rovigo e Savona, con il ruolo di comandante del Compartimento della polizia stradale della Sardegna, è stato promosso “Dirigente Superiore”, permanendo nella funzione di capo della PolStrada sarda. Chierico vanta un'esperienza trentennale nell'amministrazione della PS, maturata in diversi ambiti, dagli uffici investigativi quali Digos e Squadra Mobile ed altri, fino a ricoprire l'incarico di capo di gabinetto della questura di Cagliari dal 2017 al 2019, prima di lasciare l'Isola.
Il vice questore Roberto Cilona, trasferito alla questura di Cagliari lo scorso mese di novembre quale dirigente reggente della locale divisione polizia anticrimine, proveniente dall'omologo ufficio della questura di Agrigento, è stato promosso “Primo Dirigente”, rimanendo nell’incarico e reggendo altresì l'altra divisione di polizia amministrativa e sociale. Dopo aver ricoperto vari incarichi nel corso della sua carriera trentennale, tra cui quello di capo sezioni operative della DIA di Agrigento. Recentemente si era occupato nella situazione di emergenza della gestione dell'immigrazione migranti presso l'hotspot di Lampedusa.
Infine, il vice questore Barbara Vacca, dirigente del gabinetto regionale di polizia scientifica, è stata promossa “Primo Dirigente”, permanendo temporaneamente nell'incarico, nelle more di una nuova assegnazione. Vacca ha prestato servizio per diversi anni presso la questura di Cagliari, ricoprendo diversi incarichi, tra cui quello di vice dirigente dell'ufficio di gabinetto e portavoce del questore, funzionario addetto alla Digos e successivamente alla squadra mobile, per poi essere nominata dirigente della polizia scientifica regionale.