A San Vito va in scena la sagra della capra: 700 chili di carne allo spiedo andati a ruba con “is pratziras”
I prelibati piatti e le focacce, uno dei piatti tipici della cucina sanvitese, sono stati accompagnati da un bicchiere di vino rosso
San Vito Ennesimo grande successo ha riscontrato a San Vito, nonostante la concomitanza nei paesi vicini di altre manifestazioni di recente istituzione, la sagra “De sa pratzira e de sa petza de craba”. L’evento gastronomico, giunto alla trentatreesima edizione, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sanvitese, organizzato dalla pro loco con il patrocinio e il contributo del Comune e della Regione e la collaborazione delle associazioni locali, ha richiamato nel paese del Sarrabus decine di centinaia di persone provenienti oltre che dai paesi del circondario anche dalle strutture turistiche della costa sud orientale.
Stando ai numeri forniti dagli organizzatori sono stati arrostiti allo spiedo 700 kg di carne. Per confezionare is pratziras, le focacce, uno dei piatti tipici della cucina sanvitese, sono stati utilizzati 130 chili di farina, 100 chili di melanzane, 100 chili di pomodori freschi, un quantitativo imprecisato di olio di oliva, prezzemolo, aglio, sale. Il consumo delle prelibate pietanze è stato accompagnato da un buon bicchiere di vino rigorosamente rosso. Tutti soddisfatti i partecipanti che si sono complimentati con gli organizzatori e in modo particolare con gli arrostitori. La manifestazione gastronomica è stata animata dalla cantante Elena Ciccu e dal dj Krys. (Gian Carlo Bulla)