Intossicazione da botulino, sospesa la tappa della sagra latina itinerante di Tortolì
La decisione delle autorità locali dopo che la Regione ha allertato le Asl di Cagliari e Ogliastra
Cagliari È stata sospesa la tappa di Tortolì della sagra itinerante “Fiesta latina” dopo i casi di intossicazione da botulino registrati dopo la data di Monserrato tra il 22 e il 24 luglio. La decisione è stata presa dalle autorità locali a seguito di un’allerta sanitaria lanciata dall’Assessorato regionale alla Sanità.
L’assessorato ha allertato le Asl di Cagliari e dell’Ogliastra, attivando il sistema di allerta previsto per questo tipo di emergenze. Le misure includono la prevenzione e il controllo per contenere la diffusione della malattia sul territorio. In seguito alla segnalazione, la tappa della sagra in programma a Tortolì è stata sospesa.
Sono attualmente in corso le indagini epidemiologiche per risalire agli alimenti sospetti, tracciando l’intera filiera di produzione e consumo. Attraverso l’individuazione degli organizzatori, la Asl sta ricostruendo gli spostamenti recenti della manifestazione, con l’obiettivo di verificare possibili ulteriori esposizioni anche in altri territori, sia regionali che extraregionali.
Secondo le prime ricostruzioni gli otto pazienti ricoverati all’ospedale Brotzu e al Policlinico hanno mangiato del cibo nei chioschi della sagra di Monserrato. Agli otto casi accertati vanno aggiunti altri tre casi sospetti.