Aceto e Legno guest star al Palio di Fonni
I due fantini ospiti d’onore alla 39esima edizione: la corsa si terrà domenica 3 agosto all’ippodromo di San Cristoforo
Fonni Questa mattina, 2 agosto, al museo del pastore nel centro storico di Fonni, i due grandi fantini, ed ex rivali al Palio di Siena, passati alla storia con i soprannomi di Aceto e Legno, sono stati gli ospiti d'onore alla presentazione del Palio di Fonni giunto alla 39esima edizione organizzato dalla società ippica fonnese guidata da Franco Masuri, presente la sindaca Daniela Falconi. La corsa si terrà domenica 3 agosto, alle 17, all'ippodromo di San Cristoforo.
Prima dell'estrazione delle batterie, Andrea Degortes "Aceto" ha ricordato i momenti della sua straordinaria carriera, da quando faceva il capraro e poi le vicissitudini della vita lo avevano portato a lavorare in una scuderia.
Ha dato i suoi consigli al giovane portacolori del Palio di Fonni, Riccardo Maloccu, alla sua prima competizione in un ippodromo. «Devi essere sveglio in partenza – gli ha detto – in un ippodromo del genere conta molto il cavallo buono».
«Nella corsa ci vuole genio e sregolatezza» ha aggiunto Sebastiano Murtas, "Legno". Aceto, pungolato dalle domande dei presenti, ha anche spiegato che ora «al Palio di Siena mancano i fantini, ma i cavalli sono buoni».
E su Tittia che sta insidiando il suo record di vittorie a Siena ha spiegato che rispetto a lui «è diverso. È bravo a cavallo, è molto bravo, ma a 3 km da Siena non lo conosce nessuno. A me invece mi conosce tutto il mondo». E sempre su Tittia, Legno ha spiegato: E’ una macchina, un Terminator, ma Aceto non si può battere».