La Nuova Sardegna

Cagliari

Carabinieri

Furia in famiglia: 29enne aggredisce i genitori e danneggia l’auto della madre

Furia in famiglia: 29enne aggredisce i genitori e danneggia l’auto della madre

Scatta l’allontanamento per l’uomo che aveva distrutto anche gli arredi della casa

2 MINUTI DI LETTURA





Siliqua Sfascia gli arredi di casa e danneggia deliberatamente l’auto della madre dopo aver pesantemente minacciato i genitori, allontanato con provvedimento d’urgenza un 29enne di Siliqua, ufficialmente residente a Londra ma in questo periodo rientrato in paese. Nella notte appena trascorsa, i carabinieri delle stazioni di Uta e Siliqua sono intervenuti con prontezza presso un’abitazione del centro, a seguito di una richiesta di aiuto giunta al numero unico di emergenza 112. Sul posto i militari hanno trovato un contesto familiare particolarmente teso: un 29enne muratore, già noto alle forze di polizia, stava minacciando e aggredendo verbalmente i propri genitori, dopo aver danneggiato alcuni arredi della casa e l’autovettura della madre parcheggiata nelle vicinanze. L’intervento dei carabinieri è stato determinante per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. I militari, hanno dapprima messo in sicurezza i familiari, rassicurandoli e allontanandoli dal figlio inferocito,  riportandolo non senza difficoltà alla calma e impedendo che la sua condotta sfociasse in episodi di violenza fisica. Accertate le responsabilità, i carabinieri hanno provveduto a deferire l’uomo alla Procura della Repubblica di Cagliari per i reati di maltrattamenti in famiglia e danneggiamento. Contestualmente, al fine di tutelare nell’immediato le persone offese, è stata applicata la misura dell’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare con divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalle vittime. L’autorità giudiziaria dovrà ora valutare gli ulteriori provvedimenti da adottare nei confronti dell’indagato. (l.on)

Primo piano
Il caso

Vendita Villa Certosa, Fininvest sull’ipotesi araba: «Continuiamo a trattare»

Le nostre iniziative