La Nuova Sardegna

Cagliari

L’incidente

Capotta e si schianta al raduno di auto truccate: sfiorata la tragedia – VIDEO

di Luciano Onnis
Capotta e si schianta al raduno di auto truccate: sfiorata la tragedia – VIDEO

Circa duecento gli appassionati che si sono dati appuntamento alla manifestazione

3 MINUTI DI LETTURA





Quartucciu L’altra notte un partecipante si è esibito autonomamente con la sua Fiat 500 elaborata in una performance di guida da brivido e ha capottato in pista (una strada asfaltata attigua l’area del raduno), finendo poi in ospedale assieme agli amici che erano con lui in auto. Per i feriti ricovero in ospedale con codice giallo per tutti.

Poteva finire in tragedia il raduno di auto truccate che si è svolto nella notte fra ieri venerdì 5 nella zona produttiva di Pill’e Matta, fra Quartucciu e Selargius, a ridosso della statale 554, con la partecipazione di circa duecento appassionati di impianti stereo di auto super potenti e macchine con assetti abbassati, motori potenziati, scarichi a più vie e parafanghi extra large. Il tutto con “modiche” spese di migliaia di euro spesi per soddisfare questa passione e far sfoggio poi dei gioielli a quattro ruote.

Sono quelli del “VenerTuning”, automobilisti per lo più giovani che si radunano periodicamente il venerdì notte in grandi parcheggi di centri commerciali e di aree industriali nell’area metropolitana di Cagliari (Monastir, Sestu, Quartucciu, Selargius) per sfoggiare i loro boldi e sparare musica tecno al massimo volume. Quelli del “Venertuning” non hanno autorizzazione per i loro raduni, li considerano un innocente e innocuo ritrovo fra amici con una passione comune. I carabinieri, che ogni qualvolta vengono preventivamente a conoscenza dei raduni organizzati dallo staff del “Venertuning”, pubblicizzati liberamente sul sito dell’organizzazione, effettuano sempre nel corso degli eventi i dovuti controlli, anche con cani antidroga, ma raramente hanno trovato qualcosa di illegale. La prassi è che i militari – generalmente intervengono per competenza quelli del nucleo radiomobile della Compagnia di Quartu -, sciolgono all’istante i raduni e i partecipanti fatti allontanare. Lo fanno senza creare problemi, salvo riprovarci un venerdì successivo altrove, anche distante da Cagliari. Se però niente di illegale viene commesso finché le auto sono ferme in bella mostra nel grande parcheggio, rimangono gli stereo sparati a centinaia di watt che si diffondo nella notte a lunga distanza. E arrivano le proteste dei residenti in zona che devono sorbirsi decibel rompitimpani e ossessivi. Come avvenuto anche nella notte fra venerdì 5 e ieri a Pill’e Matta, area industriale di Quartucciu, dove circa duecento appassionati di auto elaborate si sono ritrovati per il solito “Venertuning”. Gli abitanti della zona non hanno potuto dormire fino a quando i carabinieri hanno messo fine al raduno.

Stanno organizzando una raccolta di firme per farsi sentire nelle sedi competenti e si sono anche rivolti agli organizzatori dell’evento tramite il numero di telefono riportato nella locandina dell’evento comparso sul sito e riconducibile a una attività commerciale di ricambi e accessori auto di viale Elmas a Cagliari. Avevano chiesto, i residenti, che la musica sparata a centinaia di watt venga spenta alle 0.30, ma l’orario, anche l’altra notte è andato ben più in là. Lo hanno già fatto in passato e adesso torneranno alla carica con maggiore determinazione. Ma non sono solo i decibel a creare disturbo e fastidio, c’è anche un altro aspetto, ben più grave, a suscitare le rimostranze dei residenti. 

Autonomamente, diversi partecipanti non si limitano a mettere in vetrina  i loro bolidi da fermi,  si esibiscono spericolatamente nelle strade attigue alla zona espositiva con performance da brivido: sgommate in partenza, testacoda a forte velocità, gare su brevi tragitti. Come appunto accaduto l’altra notte quando una Fiat 500 ha fatto vedere il peggio di se stessa: lanciata come un missile dal conducente sulla strada adiacente il parcheggio del raduno, ha capottato più volte e si è schiantata di rimbalzo sull’asfalto. 

Primo piano
L’incidente

Tertenia, scontro frontale sulla 125: sei feriti, uno è grave

Le nostre iniziative