La Nuova Sardegna

Cagliari

Il caso

Manifestazione neofascista a Cagliari, Cgil e Anpi: «Retorica nazionalista, xenofoba e nostalgica da condannare»

Manifestazione neofascista a Cagliari, Cgil e Anpi: «Retorica nazionalista, xenofoba e nostalgica da condannare»

Il comunicato congiunto in vista del raduno organizzato dal “Blocco studentesco”: «Propaganda che soffia sul fuoco dell’intolleranza»

1 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Sono ore calde in vista della manifestazione indetta dal “Blocco studentesco” e che si svolgerà domani a Cagliari. Un’iniziativa promossa da un gruppo giovanile vicino a Casapound e di chiara origine neofascista. Una situazione preoccupante, tanto da spingere la Camera del Lavoro Metropolitana Cgil e l’Anpi Cagliari a esprimere «ferma condanna» nei confronti dei contenuti della manifestazione promossa dal Blocco studentesco, «intrisi di retorica nazionalista, xenofoba e nostalgica di ideologie che la storia ha già condannato». I promotori della manifestazione, come si legge nel comunicato diffuso da Cgil e Anpi, «si dichiarano infatti contro Ius Scholae e immigrazione definendoli, si cita testualmente, come  “infami strumenti di sostituzione etnica e concorrenza ai nostri giovani”: queste affermazioni, nella sostanza e nella forma rappresentano un attacco inaccettabile ai valori fondamentali della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza».

Secondo il sindacato e l’associazione dei partigiani la «vera battaglia per il futuro dei giovani passa dal lavoro stabile e dignitoso, dall’istruzione pubblica di qualità e da un welfare che non lasci indietro nessuno, non certo dalla propaganda che soffia sul fuoco dell’intolleranza». Per questo motivo invitano cittadini, associazioni democratiche, istituzioni e mondo della scuola «a vigilare e a respingere con fermezza ogni tentativo di riscrivere la storia o di riportare nelle piazze simboli e linguaggi che appartengono al fascismo».

Primo piano
L’inchiesta

Omicidio di Cinzia Pinna, nel pc di Ragnedda la verità sulla sera a Conca Entosa – Al via le analisi

Le nostre iniziative