Scomparsa del cagliaritano Renè Tassi, il lieto fine grazie al suo cane Magic
L’anticipazione della trasmissione “Chi l’ha visto” in onda stasera, 12 novembre, su Rai Tre
Cagliari C’è un lieto fine nella scomparsa di Renato “Renè” Tassi, il 63enne cagliaritano di cui non si avevano più notizie dal 16 ottobre scorso. L’uomo, fa sapere la trasmissione Chi l’ha visto che si è occupata del caso, è stato ritrovato. A condurre a lui sarebbe stato proprio il suo cane, Magic, ritrovato a girovagare da solo vicino alla stazione ferroviaria di Pietra Ligure. Tra le anticipazioni della puntata in onda questa sera, 12 novembre, una riguarda proprio il caso di Renè Tassi. “Un cane che fa ritrovare il suo padrone. Si chiama Magic ed è stato trovato alla stazione di Pietra Ligure. Viveva in simbiosi con René, in una roulotte a Cagliari, in Sardegna. Come è finito in Liguria? E René dov’è? Grazie alla Croce Rossa e ai telespettatori un lieto fine. Presto cane e padrone si ricongiungeranno”.
Tassi, disoccupato e senza fissa dimora, fino a qualche tempo fa aveva vissuto in un vecchio furgone adattato a camper, in uno spazio fra gli alberi di via Milano, zona residenziale nel colle di Bonaria. Un lupo solitario ma con un amico inseparabile: il suo cane Magic.
Nella denuncia di scomparsa, tre volontarie di un’associazione che si occupa di animali avevano raccontato di essere venute a sapere, da un post su Facebook, che il cane di Tassi era stato trovato a girovagare da solo nella stazione di Pietra Ligure ed era stato preso in consegna dal personale dell’ambulanza veterinaria che opera nel territorio. Tutti particolari che avevano alimentato il giallo della scomparsa e che avevano spinto anche la trasmissione Chi l’ha visto a occuparsi del caso.
La ricostruzione dei fatti, che fine avesse fatto Renè e perché il cane si trovasse a Pietra Ligure nella puntata condotta da Federica Sciarelli in onda questa sera, alle 21.20, su Rai 3.
