Concorso regionale “L’Europa a casa mia”: una scuola vince tutti e tre i premi
Carbonia, 388 gli elaborati giunti da tutta l’isola, ma l’istituto “Deledda-Pascoli” ha sbaragliato i concorrenti con tre cortometraggi
CARBONIA. Incetta di premi, per gli studenti dell'Istituto comprensivo "Deledda-Pascoli" che hanno conquistato i primi tre posti nel concorso "L'Europa a casa mia" bandito dalla Regione sbaragliando il campo dei 388 elaborati, giunti da tutta la Sardegna.
Gli studenti hanno partecipato con tre cortometraggi , che sono stati selezionati con la motivazione , “ perche testimoniano il legame tra la storia passata e quella futura e valorizzano la realta ‘ locale proiettandola nel piu’ ampio contesto europeo “.
Al secondo e terzo gradino del podio si sono piazzati rispettivamente , “ Carbonia stella d’ Europa “ , realizzato dalla classe terza B , e “ Le 12 stelle della salvezza per Carbonia “ , della classe prima B , mentre il primo premio assoluto è andato a “ Da Addis Abeba a Tembien , Carbonia , gli alberghi operai tra passato e futuro “ , realizzato dai ragazzi della seconda C e della Terza D.
I ragazzi hanno ripercorso la storia della fondazione di Carbonia , focalizzando la loro ricerca su quelli che furono gli alloggi, dove vivevano i primi minatori che diedero il via all’ epopea mineraria della Citta di Carbonia , gli alberghi per operai e impiegati, la loro trasformazione nel tempo , sino alla trasformazione e ai nuovi utilizzi odierni