La Nuova Sardegna

Nuoro

Paese in lutto

Gavoi dà l’ultimo saluto al re della movida anni ’80

di Michela Columbu
Gavoi dà l’ultimo saluto al re della movida anni ’80

Il ricordo di Mario Murru e l’epopea della discoteca Marabù

23 agosto 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Gavoi Gavoi saluta Mario Murru, il pioniere del divertimento in Barbagia mancato due giorni fa. Nei primi anni '80 fondò con i fratelli lo storico locale Il Marabù con il ristorante Al Fornello. Residente a Monticelli, in provincia di Parma, titolare del locale Calaluna, il signor Mario aprì la strada a un nuovo modo di fare ricettività e offrire divertimento. A tracciarne il profilo è il professore gavoese Antonio Piu: «Erano i primi anni ’80, quando Mario insieme ai fratelli Giovanni, Antonio e Angelo, iniziarono a Gavoi l’avventura del ristorante “Al Fornello” e della discoteca “Marabù”. Sardi di nascita, parmensi d’adozione, decisero di tornare per realizzare il sogno di una vita nella loro terra natìa. Fu proprio Mario ad investire le sue energie migliori in quel “Marabù" - spiega Piu – Grande appassionato di cavalli, carattere forte, decisionista e arrembante, mise in piedi un locale notturno che per quegli anni rappresentò una vera e propria novità. La discoteca voleva essere un omaggio alla "sorella grande" Marabù, al confine tra Parma e Reggio Emilia e tutto rispecchiava, in piccolo, le caratteristiche dei famosi locali del Nord Italia. Questa ventata di novità diede modo di aprire poi la strada ad altre discoteche che sarebbero nate di lì a poco nel circondario: all'hotel Cualbu di Fonni, all'hotel Taloro sul Lago di Gusana, al discovery di Ollolai, fino allo Star Dancing di Ottana, tutte con uno stile ben riconoscibile che rievocava - conclude Antonio Piu - quello della prima arrivata in terra barbaricina».

In Primo Piano
L'inchiesta

Nuove indagini e interrogatori: “Monte nuovo” verso la svolta

Le nostre iniziative