La Nuova Sardegna

Nuoro

Viabilità

Riapre la strada panoramica per Cala Fuili

di Nino Muggianu
Riapre la strada panoramica per Cala Fuili

Dal 21 gennaio 2025 era chiusa a causa di due frane

2 MINUTI DI LETTURA





 Dorgali Riaperta la strada per Cala Fuili, sul lungomare che dalla periferia del centro abitato di Cala Gonone porta verso le cale di Tziu Martine, Tziu Santonu, il ramo sud della grotta del Bue Marino come pure verso i sentieri che portano a Cala Luna. Si tratta della strada provinciale 26bis che dal 21 gennaio scorso, a causa di due frane, era rimasta parzialmente chiusa in due tratti, al secondo e al terzo chilometro dell’arteria, in attesa di interventi in parete per la messa in sicurezza del costone.

Il cantiere I lavori si sono protratti fino a ieri mattina, 17 aprile, quando i tecnici e gli operai della Provincia hanno tolto i divieti. Un intervento quanto mai importante in questo periodo, visto che la strada in questione, alquanto panoramica, solitamente viene presa d’assalto da centinaia di escursionisti e amanti della camminata. C’è voluto un po’ di tempo anche perché si tratta di un intervento su una parete spesso soggetta a fenomeni franosi. A dare la notizia , con particolare soddisfazione, in primis è stato l’amministratore straordinario della Provincia di Nuoro, Giuseppe Ciccolini, che ripercorre l’evento che per circa quattro mesi ha tenuto la strada parzialmente chiusa. «A seguito dell’evento franoso che si era verificato il 21 gennaio scorso, la Provincia ha immediatamente incaricato un tecnico e un geologo per verificare la stabilità del versante nella zona interessata oggetto dell’evento. Si è poi provveduto a dare l’incarico a una ditta specializzata per una attività di disgaggio dei massi pericolanti, il ripristino della strada e la sua riapertura».

La struttura «Aldilà dell’entità dell’intero intervento – sottolinea l’amministratore della Provincia Ciccolini – sono particolarmente soddisfatto di poter restituire alla comunità di Dorgali e ai tantissimi fruitori la strada in vista della stagione turistica che si sta per aprire. Ringrazio la struttura tecnica della Provincia che ha supportato con particolare efficacia la richiesta che avevo fatto di aprire entro il periodo pasquale l’importante strada. Posso assicurare che non era semplicissimo. Soprattutto nessuno ne stava parlando più anche perché il tempo un po’ incerto con pioggia rischiava di complicare le cose, ma per fortuna adesso la strada è libera e tutti, auto comprese possono transitare liberamente».

Primo piano
L’inchiesta

Guerra per l’eredità milionaria, la seconda moglie del banchiere: «Mio marito in ospedale, i figli non lo cercavano»

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative