La Nuova Sardegna

Nuoro

macomer

Il documentario-denuncia Oil al Centro servizi culturali

MACOMER. Il documentario-denuncia «Oil», del regista Massimiliano Mazzotta sarà presentato sabato 11 e domenica 12 maggio a Macomer per iniziativa del Centro servizi culturali che ha organizzato la...

1 MINUTI DI LETTURA





MACOMER. Il documentario-denuncia «Oil», del regista Massimiliano Mazzotta sarà presentato sabato 11 e domenica 12 maggio a Macomer per iniziativa del Centro servizi culturali che ha organizzato la proiezione nei locali del centro (ex caserme Mura). L’appuntamento è per le ore 19. Sabato avverrà la proiezione del primo tempo, mentre il secondo sarà proiettato domenica, quando in sala sarà presente anche il regista. «Si tratta – si legge nella presentazione – di documentari di inchiesta sul polo petrolchimico della Saras a Sarroch che intrecciano in modo più vasto temi ambientali, medici, economici, sociali e di sicurezza sul lavoro». Le proiezioni saranno seguite da un breve dibattito, coordinato da Davide Fara, al quale interverranno il regista e Vincenzo Migaleddu, presidente dell’Isde Sardegna (Medici per l’ambiente). Il documentario «Oil» realizzato da Massimiliano Mazzotta racconta della presenza della Saras a Sarroch e delle conseguenze ambientali legate a quasi mezzo secolo di attività della raffineria in quel territorio. «Tutto parte senza seguire una sceneggiatura – si legge ancora nella presentazione – da quella che potrebbe essere un’immagine, uno scatto fotografico». (t.g.t.)

Primo piano
L’indagine

Traffico di marijuana dall’Oristanese al Nuorese, nove arresti dopo il blitz ad Allai

di Enrico Carta
Le nostre iniziative