La Nuova Sardegna

Nuoro

La Pro loco alla scoperta delle antiche fonti

La Pro loco alla scoperta delle antiche fonti

Lula, l’iniziativa dell’associazione Sa Rosa’e Monte nelle campagne ai margini della Pedemontana

2 MINUTI DI LETTURA





LULA. Le diverse fontane naturali ai margini della pedemontana, nel territorio di Lula, nella direttiva per Sant’Anna, in passato attive, adesso sono arenate in mezzo alle boscaglie che lambiscono le cunette in quella strada realizzata nel 1800 per la felice idea e interessamento dell’allora deputato bittese Giorgio Asproni. La Pro loco Sa Rosa’e Monte, in collaborazione con il Comune e con alcuni volontari, si è posto l’obiettivo di riscoprire e adattare alle nuove esigenze le sorgenti abbandonate. Sono fontane che hanno molto da raccontare, avendo dissetato pastori e contadini, carchinaglios e carbonai del Montalbo, viandanti e carrulantes, che con i carri trascinati da gioghi di buoi trasportavano la calce e il carbone da vendere nei paesi limitrofi e il minerale estratto nelle vicine miniere di s’Arghenterias e Guzzurra, verso il mare per traghettarlo oltre Tirreno. Si parla di almeno quattro fonti da riscoprire nel tratto di circa 11 chilometri. «Il sogno è di rendere come attrattiva per tutti, soprattutto per i turisti, questa strada che attraversa un paesaggio da favola» ha sostenuto il presidente Pro loco Gianni Arrigo, indicando, in questa fase, quali compagni di avventura, fra gli altri, Nicola Calia, Nicola Manca e la ditta edile Mario Chessa. La prima fonte riportata alla luce è ubicata a circa 5 km dal paese, in zona su Ponte de Erraunu, denominata “sa una untana de su mandrone”, un nomignolo che contrasta con chi si ristorava con quell’acqua fresca. «Mesi addietro – ha precisato Arrigo – l’abbiamo localizzata, scavando fra i cespugli, e fatto pulizia, togliendo i detriti. Abbiamo atteso, lasciato passare del tempo, per valutare se il potenziale dell’acqua fosse a un livello accettabile. Adesso possiamo procedere, se riusciamo a recuperare qualche euro per le spese minime». Non è la prima iniziativa che i volontari e la Pro loco stanno portando avanti.(b.a.)

Primo piano
Il dramma

Si tuffa per soccorrere due bambini ma annega nel mare in burrasca – IL VIDEO DEI SOCCORSI

Il colpo

Porto Cervo, ladro in azione al Dettori market: ruba 6 bottiglie di Dom Perignon e si dà alla fuga

Le nostre iniziative