A Dorgali il “battesimo della sella”
Domenica, al centro ippico comunale, una giornata da trascorrere con i cavalli
DORGALI. È tutto pronto per la terza edizione del “Battesimo della sella”, la manifestazione che si terrà domenica prossima al centro ippico comunale, a Toloi. A organizzare la kermesse è stata ancora una volta l'associazione di equitazione Ilune, con il patrocinio del comune di Dorgali. Una giornata dedicata ai bambini, ai diversamente abili e a tutti coloro che vogliono provare a montare a cavallo o trascorrere una mattina all'aria aperta a contatto con la natura e con gli animali. «Il progetto Battesimo di sella – spiega Francesca Pira della equitazione Ilune – è nato con l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi all’ambiente e agli animali». Alla giornata equestre è prevista anche la partecipazione di persone con disabilità, nell’intento di stimolare l’integrazione e abbattere le barriere culturali. «Sarà un occasione per fare avvicinare la gente al mondo del cavallo, i neofiti e i ragazzi a questo sport – dice l’assessore allo sport e ai servizi sociali del comune di Dorgali, Giovanni Mereu –. Sarà una giornata per stare insieme e per fare amicizia con i cavalli, i migliori amici dell’uomo. Sarà inoltre una giornata dedicata ai disabili, sempre nell’ottica della politica di avvicinamento allo sport e dell’integrazione sociale». Quello di domenica prossima sarà dunque un appuntamento da non perdere. «È un’occasione unica – aggiunge Francesca Pira– . La manifestazione va oltre la disciplina equestre per aprirsi ad altre attività sportive, tutte da realizzarsi presso il centro ippico di Toloi, così da vivere una grande festa all’aria aperta in allegria e con tanti giovani. Sarà anche l’occasione per indicare ai bambini e ai giovani i valori fondanti della società civile: questa è una responsabilità morale di tutti gli adulti e i dirigenti di ogni organizzazione».