La Remata delle due torri ha fatto tappa a Siniscola
In gara sulle loro barche 11 equipaggi, con 8 vogatori e un timoniere A vincere è stata la Marina militare seguita dagli allievi del corso nautico
SINISCOLA. Il sole cocente quasi non l’hanno sentito. Concentrati e determinati a fare del loro meglio, ieri mattina 11 equipaggi di diverse scuole superiori della Baronia, della Gallura e della scuola per sottufficiali della Marina Militare di La Maddalena hanno trasformato il porto della Caletta in un concentrato di energia. Si è infatti svolta con successo la nuova edizione della “Remata delle due torri”, tappa siniscolese della “Remata della gioventù”, che si concluderà a giugno. Tantissime persone si sono ritrovate ieri nelle banchine del porto per assistere alle prodezze di quasi cento giovani vogatori, che si sono dati battaglia all’ultimo centesimo di secondo dando grande prova di carattere. Gli 11 equipaggi, ognuno dei quali composto da 8 vogatori e un timoniere, hanno remato sulle loro barche lungo un percorso avvincente, organizzato all’interno del porto, che ha voluto celebrare idealmente le due torri della costa baroniese: quella di San Giovanni mare e di Santa Lucia, che danno il nome alla manifestazione, giunta ormai alla terza edizione. A tenere alti i colori di Siniscola ci hanno pensato ben due squadre dell’istituto Michelangelo Pira.
I vogatori del corso nautico e i compagni dello scientifico hanno dato prova di abilità e preparazione, ottenendo un successo personale subito sottolineato dalla preside Innocenza Giannasi, che ha espresso grande soddisfazione per l’esito della manifestazione. A vincere la remata è stato l’equipaggio della Marina militare, incalzato per pochi decimi di secondo proprio dagli allievi del corso nautico di Siniscola, che hanno chiuso la prova al secondo posto. Hanno conquistato il podio anche gli studenti del Deffenu di Olbia, arrivati terzi. Ma, su tutti, a vincere la competizione è stato lo spirito sportivo e di gruppo che ha animato i partecipanti, attesi adesso nelle nuove tappe della “Remata della gioventù”, previste nelle prossime settimane a La Maddalena e Olbia. La gara sportiva di ieri –organizzata dal liceo Pira in collaborazione con i Comuni di Siniscola e Posada, la Lega navale italiana, il comitato per i festeggiamenti di Nostra Signora di Fatima, la scuola nautica Verachi e la Guardia costiera– ha dunque fatto centro. Una prova, questa, che oltre alla preparazione scolastica conferma la vocazione marina del territorio, che grazie al suo porto turistico, sempre più spesso ospita manifestazione di livello che qualificano il distretto. Ieri, oltre alla remata, gli studenti delle varie scuole coinvolte nel progetto hanno inoltre conquistato La Caletta con la gara dei nodi in piazza. Concludendo in grande stile la giornata.