Le Mille e una fiaba conquista i piccoli lettori della Morando
DORGALI. Successo di “Le Mille e una fiaba”, l'iniziativa della biblioteca comunale di concerto con l’assessorato comunale alla cultura. Un progetto che attinge alle fiabe create da Elena Morando,...
DORGALI. Successo di “Le Mille e una fiaba”, l'iniziativa della biblioteca comunale di concerto con l’assessorato comunale alla cultura. Un progetto che attinge alle fiabe create da Elena Morando, scrittrice e regista sarda. É lei stessa a curare il lavoro rivolto ai bambini in età scolare e pre-scolare sui tempi di lettura e ascolto. Morando ha conquistato i bambini di Dorgali e Cala Gonone con le sue fiabe, semplici ma ricche di significato e con una morale sottintesa. Come spiega all'inizio di ogni spettacolo: «Cos’ è una lettura animata? È una lettura dove le parole di una fiaba diventano cose vere: alberi o foreste, nuvole o cieli, fiori o prati...Perchè la fiaba va raccontata e anche ascoltata».
A Cala Gonone, tra gli alberi della pineta, sottostante la biblioteca, ha letto “Ti do un bacio e volo via”, la storia di Rashid, marocchino e Sara, italiana. Due bambini che abitano nello stesso palazzo, ma non si trovano simpatici, ma che conoscendosi finiranno per diventare grandi amici.Una storia di integrazione tra bambini di culture diverse. A Dorgali, nella piazza delle fontane, ha invece letto “Corvo di mamma”, la storia di una mamma corvo che non vuole far volare il suo piccolino perchè ha paura che possa cadere. Un viaggio per incoraggiare i piccoli e consolare i grandi. I bambini hanno ascoltato i racconti fantastici di Elena Morando diventando protagonisti delle fiabe. (n.mugg.)