La Nuova Sardegna

Nuoro

orotelli

Paesaggio e biodiversità, adesione ai Borghi autentici

OROTELLI. L’amministrazione comunale di Orotelli ha aderito al progetto pilota messo a punto dall’associazione Borghi autentici d’Italia riguardante il paesaggio e la biodiversità autentica. Il...

1 MINUTI DI LETTURA





OROTELLI. L’amministrazione comunale di Orotelli ha aderito al progetto pilota messo a punto dall’associazione Borghi autentici d’Italia riguardante il paesaggio e la biodiversità autentica. Il piano, rivolto a tutti i comuni associati, è volto a favorire la realizzazione, in ambito locale, di un regolamento e di un capitolato per la manutenzione del verde e la pianificazione delle linee guida per la tutela e la valorizzazione del paesaggio, assicurando anche la formazione specifica del responsabile comunale del programma. Il progetto è stato incluso nella rete dei Borghi autentici della Sardegna sostenuta dalla Regione.

«Il nostro Comune – spiega il sindaco, Nannino Marteddu – ha interesse a partecipare a questo progetto pilota perché, in questo modo, è possibile consolidare le politiche amministrative che abbiamo condotto finora nel settore del miglioramento del contesto paesaggistico e nelle gestione degli spazi verdi». Il costo di partecipazione, peraltro contenuto, ammonta a mille e 500 euro grazie al cofinanziamento della seconda annualità del piano delle strategie della rete dei Borghi autentici della Sardegna. Il comune di Orotelli, negli ultimi anni, ha dedicato particolare attenzione alle tematiche della tutela ambientale e del decoro cittadino istituendo anche la settimana per l’educazione alla difesa dell’ambiente. Una dei recenti provvedimenti riguarda l’individuazione di un’area ecologica per il deposito dei rifiuti urbani. (f.s.)

Primo piano
Criminalità

Il sindaco di Alghero: «Il rischio mafie esiste ma le istituzioni non sono vulnerabili»

di Giovanni Bua
Le nostre iniziative