La Nuova Sardegna

Nuoro

galtellì

C’è grande attesa per l’iniziativa “Puliamo Galte”

C’è grande attesa per l’iniziativa “Puliamo Galte”

Per un paese come Galtellì, da anni impegnato in una politica di valorizzazione e promozione delle sue peculiarità storiche e paesaggistiche, garantire il decoro del suo territorio è obiettivo...

2 MINUTI DI LETTURA





Per un paese come Galtellì, da anni impegnato in una politica di valorizzazione e promozione delle sue peculiarità storiche e paesaggistiche, garantire il decoro del suo territorio è obiettivo fondamentale.

«E occorre dire – afferma il sindaco Giovanni Santo Porcu – che la stragrande maggioranza della comunità galtellinese è attenta a questo aspetto e Galtellì può definirsi senza dubbio un paese sostanzialmente pulito e ordinato. Ma purtroppo anche pochi casi di maleducazione civica rischiano di compromettere l’immagine di tutta la comunità, e dunque è doveroso mettere mano alla problematica delle discariche abusive».

Così il primo cittadino spiega l’obiettivo e la filosofia che hanno ispirato la giornata contro l’abbandono dei rifiuti intitolata “Puliamo Galte” che si svolgerà sabato mattina prossimo. Oltre che dal Comune, l'iniziativa è organizzata con la stretta collaborazione di tutte le associazioni di base che operano nel paese e che invitano tutti i cittadini a partecipare all’iniziativa ecologica. L’appuntamento è per le 8 in piazza Parrocchia. Da qui i volontari organizzati in gruppi si dirigeranno con gli attrezzi del caso verso quei siti trasformati in discariche abusive che verranno tutte bonificati.

La ditta Egea metterà a disposizione dei volontari un apposito cassone scarrabile dove riporre i rifiuti raccolti che successivamente verranno differenziati e opportunamente smaltiti.

Al termine della mattina presso il parco Malicas, l’amministrazione comunale e l,e associazioni offriranno un ristoro conviviale a tutti i partecipanti. (a.f.)

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative