La Nuova Sardegna

Nuoro

orosei

Incidente nella cava, ustionato un elettricista

Incidente nella cava, ustionato un elettricista

OROSEI. Un nuovo brutto incidente sul lavoro si è verificato ieri mattina in un laboratorio nel comparto cave oroseino. Un elettricista 35enne oroseino, A.M., dipendente della DF Marmi, mentre era...

2 MINUTI DI LETTURA





OROSEI. Un nuovo brutto incidente sul lavoro si è verificato ieri mattina in un laboratorio nel comparto cave oroseino. Un elettricista 35enne oroseino, A.M., dipendente della DF Marmi, mentre era intento a lavorare su un pannello elettrico è stato investito frontalmente da una grossa fiammata. Il giovane è stato immediatamente soccorso dai suoi colleghi di lavoro che hanno chiesto l'intervento del 118. I primi a giungere sul posto sono stati gli operatori del soccorso di Orosei che hanno prestato le prime cure del caso e caricato il ferito sulla loro autoambulanza per trasportarlo al pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Nuoro. Qui però il giovane è arrivato con l'ambulanza medicalizzata di Siniscola allertata per la serietà dell'incidente che si è incontrata a metà strada con il mezzo di soccorso partito da Orosei. Più delle diverse ustioni riportate su varie parti del corpo dall'elettricista, a destare le maggiori preoccupazioni sono state infatti le condizioni dei suoi occhi raggiunti anch'essi dalla fiammata. Il malcapitato operaio è stato pertanto ricoverato d'urgenza e sino a ieri sera era sotto stretta osservazione da parte dei sanitari ospedalieri. Le sue condizioni generali non destano comunque preoccupazioni, ma solo nelle prossime ore si potrà valutare con esattezza la gravità delle lesioni subite eventualmente dall'apparato visivo. Continua insomma il momento no sul settore della sicurezza sul lavoro nelle cave di Orosei. Negli ultimi cinque mesi questo è il terzo grave incidente sul lavoro che si registra nel comparto. Nei primi due altrettanti operai avevano perso la vita. Il 20 dicembre il polacco Michal Knap era rimasto schiacciato da un blocco di marmo spaccatasi all'improvviso. A metà marzo invece a perdere la vita era stato l'operaio 25enne dorgalese Antonello Mereu, morto nel reparto di rianimazione del San Francesco di Nuoro dove era giunto con profonde lesioni. Un incidente tuttora al vaglio dell'autorità giudiziaria che ha incaricato un perito del Tribunale per far piena luce sulle modalità del sinistro. (a.f.)

Primo piano
Criminalità

Il sindaco di Alghero: «Il rischio mafie esiste ma le istituzioni non sono vulnerabili»

di Giovanni Bua
Le nostre iniziative