Operazione pulizia al bosco di Pauleddu
DORGALI. Operazione compiuta. Il bosco di lecci di Pauleddu e il letto del Rio Sor Dorroles sono stati ripuliti ieri dai rifiuti di ogni genere abbandonati nel corso degli anni. L'impresa è stata...
DORGALI. Operazione compiuta. Il bosco di lecci di Pauleddu e il letto del Rio Sor Dorroles sono stati ripuliti ieri dai rifiuti di ogni genere abbandonati nel corso degli anni. L'impresa è stata portata a termine da un nutrito gruppo di volontari della Asd Gorroppu Extreme 4x4 di Dorgali, con il patrocinio del Comune. Obiettivo dell’iniziativa, promossa dal presidente Adriano Arras, era la raccolta dei rifiuti nel letto del Rio Sor Dorroles, una zona bellissima di Cala Gonone, deturpata per anni dai rifiuti.
Tantissimo il materiale che è stato portato alla luce e caricato sui camion e i trattori per poi essere smaltito. Tra i rifiuti più originali, una vecchia Fiat 850 occultata tra i rovi, diversi motori e parti di carrozzeria, e ferraglia di varia natura. E poi mucchi di plastica.
«La nostra iniziativa – dice il presidente Arras – parte dal desiderio di tutelare il nostro ambiente. Certo, ci sarebbe piaciuto che avesse partecipato più gente ma l’importante è che il messaggio sia arrivato». L'attività di pulizia, iniziata dalla mattina e conclusasi nel tardo pomeriggio, ha interessato il tratto del letto del rio Sor Dorroles risalendo per circa tre chilometri fino al bosco di lecci. «Bisogna sottolineare il valore di questa azione e dei ragazzi dell'associazione 4X4 Gorroppu di Dorgali – commenta l'assessore Stefano Lavra, armato di rastrello e guanti– che hanno dimostrato senso civico e spirito di comunità. È stata bonificata un'area di grande pregio naturalistico che viene restituita alla comunità per poter fare tutte quelle attività legate alla natura».