La Nuova Sardegna

Nuoro

Ladri di sabbia a giudizio, il pm chiede una condanna a 6 mesi

di Valeria Gianoglio
Ladri di sabbia a giudizio, il pm chiede una condanna a 6 mesi

Due turisti bloccati nel 2007 al porto di Olbia, secondo l’accusa il furto era avvenuto a Cala Gonone

2 MINUTI DI LETTURA





NUORO. Al porto di Olbia, di fronte ai quei sacchi pieni di sabbia così pesante, gli uomini della Capitaneria avevano subito sentito odore insistente di reato. Correva l’estate del 2007 e la Sardegna, quanto a preziosi granelli di bagnasciuga e dintorni, aveva purtroppo già dato in abbondanza. C’era chi si riportava a casa un po’ della preziosa spiaggia di Is Aruttas, chi infilava in valigia una bottiglia con una porzione di dune di Capo Comino, chi, come souvenir from Sardinia, anziché ninnoli vari e maschere tipiche, portava ai propri cari qualche decina di piccoli sassi di una delle tante calette della costa orientale.

È proprio in questo contesto che tra i caldi dell’estate 2007, gli uomini della Capitaneria di porto di Olbia avevano notato due turisti ai loro occhi piuttosto sospetti. Uno di essi, identificato poi in Vittoria Manicia, a un controllo più approfondito era risultata in possesso di un chilo di sabbia. Mentre il suo compagno di viaggio, Antonio Passerini, ne aveva con sè un bel po’ di più: circa 16 chili.

Gli uomini della Capitaneria avevano, ovviamente, sequestrato tutto e denunciato i due turisti romani per furto di sabbia. Secondo quanto era emerso allora, i due turisti, quella sabbia, l’avevano presa da una delle spiagge di Cala Gonone. Un punto, questo, che la difesa, rappresentata dall’avvocato Giuseppino Monni, ha sempre contestato con forza, sostenendo come non vi fosse prova che la sabbia risultasse rubata da Cala Gonone.

Ci sono voluti diversi anni tra indagini, rinvio a giudizio e inizio del processo che è andato avanti, negli ultimi anni, tra diversi rinvii, e poi, ieri mattina, la vicenda giudiziaria è giunta alla fase finale con la parola alle parti.

Il pubblico ministero, Giorgio Bocciarelli, dopo aver ripercorso la vicenda, e averne toccato le parti chiave, ha chiesto per i due turisti e presunti ladri di sabbia, una condanna a sei mesi. L’avvocato della difesa, Giuseppino Monni, ne ha chiesto invece l’assoluzione. Il giudice Mariano Arca ha deciso invece di riaprire l’istruttoria per disporre l’audizione in udienza di un testimone: la guardia giurata che quel giorno del 2007 aveva visto i due turisti all’arrivo in porto a Olbia. Verrà sentito il 22 settembre.

Primo piano
Il mistero

Fratelli dispersi, le ricerche continuano: in mare i robot subacquei

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative