La Nuova Sardegna

Nuoro

scuola

Domani a Biscollai il convegno Gilda e il premio a Niffoi

NUORO. Il nome al convegno lo ha dato Salvatore Niffoi, scrittore e fino ad alcuni anni fa anche appassionato insegnante di materie letterarie. Per lui, i docenti, sono “donatori di neuroni”. E da...

2 MINUTI DI LETTURA





NUORO. Il nome al convegno lo ha dato Salvatore Niffoi, scrittore e fino ad alcuni anni fa anche appassionato insegnante di materie letterarie. Per lui, i docenti, sono “donatori di neuroni”. E da qui, da questo concetto, partirà domani, alle 9.30, nell'auditorium dell'Itc Satta di Biscollai il convegno promosso dalla Gilda con il centro studi nazionali del sindacato e l'associazione docenti Articolo 33. Un incontro nazionale autorizzato dal ministero e rivolto a tutti gli insegnanti. «Cosa sono gli insegnanti? Cosa sono oggi, dopo che la loro funzione, pur riconosciuta dalla Costituzione come fondamentale, è stata oggetto di trasformazioni radicali - dice la vicecoordinatrice nazionale della Gilda, Maria Domenica Di Patre - cosa dovrebbero fare oggi gli insegnanti? Sono ancora importanti? Se lo chiede questo convegno con un titolo che è già una risposta, e che scaturisce dalla fertile creatività dello stesso Niffoi. Gli insegnanti sono “donatori di neuroni” perché da essi, dalla trasmissione di cultura parte quel processo biologico che è alla base della vita intellettuale». Durante il convegno di domani proprio Salvatore Niffoi riceverà il premio “Civetta d'oro” giunto alla sua seconda edizione. Al convegno interverranno Maria Domenica Di Patre, il coordinatore nazionale della Fgu-Gilda, Rino Di Meglio, la responsabile di Professione docente, Renza Bertuzzi, Gianluigi Dotti, responsabile del centro studi nazionale della Gilda, Fabrizio Reberschegg, presidente dell'associazione Articolo 33. All'incontro interverrà anche il capo dipartimento del ministero dell'Istruzione, Luciano Chiappetta. (v.g.)

Primo piano
Il mistero

Fratelli dispersi, le ricerche continuano: in mare i robot subacquei

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative