Meno burocrazia e aiuti alle imprese
Tavolo operativo per le imprese: all’assessore regionale al Turismo, Francesco Morandi, sabato scorso a Lanusei, le aziende hanno chiesto meno burocrazia e sostegno continuo nella crisi. L’incontro...
Tavolo operativo per le imprese: all’assessore regionale al Turismo, Francesco Morandi, sabato scorso a Lanusei, le aziende hanno chiesto meno burocrazia e sostegno continuo nella crisi. L’incontro informativo e operativo sui problemi e le esigenze del mondo delle imprese è stato organizzato dal Centro Democratico Ogliastra, con il coordinatore Giorgio Murino.
«Incontrare gli imprenditori e le imprese che subiscono gli effetti delle amministrazioni pubbliche – ha detto Morandi – è il primo passo per poter avviare un piano di lavoro. Il nostro è un sistema economico integrato a forte vocazione turistica e oggi possiamo cominciare a stabilire le priorità a cui dare seguito per dare completezza al turismo, al commercio e all’artigianato. Se manchiamo di strategia manca la nostra forza». Come evidenziato da Murino, gli imprenditori del settore turistico, del commercio e dell’artigianato intervenuti «hanno definito quelli che per loro sono i settori prioritari d’interesse: la filiera agroalimentare, la sburocratizzazione, la crisi per numero dei posti letto, il sostegno alle imprese non solo quando nascono ma durante la loro vita operativa, la nautica». Il coordinatore ogliastrino del Centro democratico ha proseguito: «L’assessorato regionale e il mondo dell’impresa hanno creato, oggi, insieme, un’importante opportunità di collaborazione, e in questo contesto la disponibilità all’ascolto e al confronto dell’assessore Francesco Morandi è stata particolarmente per quelle piccole e medie, un importante momento di crescita e una possibilità per attuare un’efficace strategia di azioni pratiche utili per correggere i tanti errori del passato. Abbiamo previsto un tavolo di lavoro pratico, che oggi è partito dall’ascolto delle esigenze di chi produce». (l.cu.)