La Nuova Sardegna

Nuoro

arzana

Al via la rassegna culturale “Racconti, visioni e libri”

ARZANA. Anna Lavatelli, Febe Sillani, Silvia Bonanni, Artebambini e i Teatrimperfetti: sono solo alcuni dei tanti ospiti del "1° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi" di Arzana. “Tana!...

2 MINUTI DI LETTURA





ARZANA. Anna Lavatelli, Febe Sillani, Silvia Bonanni, Artebambini e i Teatrimperfetti: sono solo alcuni dei tanti ospiti del "1° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi" di Arzana. “Tana! Racconti, visioni e libri per case e cose da abitare” ha avuto inizio ieri e proseguirà per tutta la giornata odierna. Si tratta di due giornate di incontri, laboratori, narrazioni, spettacoli, performance, mostre, progetti speciali. «Tutti dedicati – spiegano gli organizzatori – al camaleontico tema della casa, un campo di pensieri, esperienza e racconti fra i più ricchi e sconfinati per gli umani: dalla nicchia sorgiva del ventre materno sino all’ultima casa, che è buio e mistero, passando per le case delle fiabe, sino alle strane case di genti lontane».Ideato e organizzato da Cristina Fiori, Manuela Fiori e Claudia Urgu, fondatrici della "Libreria per Ragazzi Tuttestorie" di Cagliari, con la collaborazione di idee e testi dello scrittore Bruno Tognolini, il festival è presieduto dallo scrittore David Grossman. L’edizione ogliastrina è sostenuta dal Comune di Arzana, con il patrocinio gratuito della Regione, il coordinamento organizzativo dell’Associazione Librìforas e la collaborazione dell’Istituto comprensivo Grazia deledda e del LIceo artistico Mario Delitala. In programma 65 appuntamenti con 23 ospiti fra autori, illustratori, narratori, artisti e musicisti, che coinvolgeranno, oltre al pubblico di bambini e ragazzi da 1 a 13 anni, settecento studenti provenienti dalle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Arzana, Ilbono, Elini, Tortolì Loceri, Lanusei, Villagrande, Olbia, (l.cu.)

Primo piano
L’incidente

Studente investito davanti all’ingresso del liceo classico

Video

L'auto prende fuoco in mezzo al traffico, momenti di paura a Cagliari

Le nostre iniziative