La Nuova Sardegna

Nuoro

oliena

Giardino proibito nel plesso di via Einaudi

Giardino proibito nel plesso di via Einaudi

OLIENA. C’ è il giardino ma non si può utilizzare per portare fuori i bambini nelle giornate di sole. La situazione paradossale si verifica dall’ottobre scorso nella scuola dell’infanzia di via...

1 MINUTI DI LETTURA





OLIENA. C’ è il giardino ma non si può utilizzare per portare fuori i bambini nelle giornate di sole. La situazione paradossale si verifica dall’ottobre scorso nella scuola dell’infanzia di via Einaudi. Gli spazi che sarebbero a disposizione della scuola sono inutilizzabili per la presenza di detriti e resti dei lavori edilizi che sono stati fatti. Non basta: l’erba non è stata tagliata e su tutto il perimetro esterno si aggirano animaletti e scarafaggi, col pericolo zecche sempre in agguato. Non proprio una situazione idilliaca per una scuola degna di tal nome. Lo denunciano i genitori dei bambini, stanchi di protestare e un insegnante di lungo corso come Pietro Corrias sempre presente quando si tratta di rilevare anomalie nel mondo scolastico olianese. «Non ci ascoltano – dicono le mamme – Fino allo scorso anno si sono impegnate le famiglie a pulire. Adesso lo faccia chi di dovere».

«Una situazione assurda – aggiunge il consigliere e docente, Pietro Corrias –: ci sono da mesi le attrezzature dell’impresa. I ragazzini entrano liberamente e fanno ciò che vogliono, il resto è sotto gli occhi di tutti. Possibile che l’amministrazione non riesca a mandare gli operai per pulire? I bambini soffrono a stare dentro la scuola nelle giornate di sole. (n.mug.)

Primo piano
La visita

Papa Francesco e la Sardegna, un legame nel nome della Madonna di Bonaria

di Mario Girau
Le nostre iniziative