La Nuova Sardegna

Nuoro

Manifestazione “Podimus cantare” a Lanusei

Lanusei quest'oggi ospita la manifestazione "Podimus cantare? Su cantigua tenore in totu sa Sardigna" (Possiamo cantare? Il canto a tenorea in tutta la Sardegna), ovvero "Atobiu lima e tenore. In...

1 MINUTI DI LETTURA





Lanusei quest'oggi ospita la manifestazione "Podimus cantare? Su cantigua tenore in totu sa Sardigna" (Possiamo cantare? Il canto a tenorea in tutta la Sardegna), ovvero "Atobiu lima e tenore. In ammentu dei Piero Sanna". L'evento è organizzato da Sotziu tenores Sardigna. Si inizierà alle ore 11,30 nel locale Liceo scientifico leonardo da Vinci, dove i vari tenores terranno un laboratorio con gli studenti dello stesso istituto cittadino. Qui si esibiranno anche gli allievi dell'Università della libera età di Lanusei, che seguono un innovativo corso tenuto dai Tenore Ogliastra di Lanusei. Nel tardo pomeriggio, alle ore 18, nella sede municipale si terrà la cerimonia di apertura. Sono previsti i saluti di Ilario Fois (Sotziu Tenores Sardigna) del sindaco Davide Ferreli. Mezz'ora più tardi, è in programma la conferenza "Podimus cantare? Su cantigu a tenore in tottu sa Sardigna”. Sono previste le relazione di Peppino Ciddia e di Nicola Cantalupo. Si passerà quindi alle esibizioni, con i Tenore Ogliastra de Lanusé, Tenore Santa Rosulta de Benetutti, Tenore Sa Niera de Pathada, Su Hussertu de Manujata e Tenore S'Arborinu de Orune. (l.cu.)

Primo piano
La visita

Papa Francesco e la Sardegna, un legame nel nome della Madonna di Bonaria

di Mario Girau
Le nostre iniziative