La Nuova Sardegna

Nuoro

oliena

La natura, l’uomo e il lavoro nelle foto di Salvatore Mussone

OLIENA. La natura, l’uomo, il lavoro, i riti, la festa. Attorno a questa sorta di climax discendente ruotano gli scatti di Salvatore Mussone. Autore di una caratteristica mostra fotografica,...

1 MINUTI DI LETTURA





OLIENA. La natura, l’uomo, il lavoro, i riti, la festa. Attorno a questa sorta di climax discendente ruotano gli scatti di Salvatore Mussone. Autore di una caratteristica mostra fotografica, eccezionalmente allestita nelle sale del ristorante “Monte Maccione”. Una cornice azzeccata, davvero particolarissima quella scelta per l’installazione degli scatti. L’esposizione, infatti, che sarà visitabile per tutta l’estate, viene ospitata in una cornice ambientale di rara bellezza. Avvolta dall’imponente massiccio del Corrasi e dalla vegetazione secolare dei boschi di lecci. Le istantanee ripercorrono nei diversi momenti esistenziali la vita della comunità barbaricina. Fissandone alcuni spaccati davvero eloquenti. Un viaggio, che inizia dal generoso creato. Dalle visuali mozzafiato e dagli inestimabili panorami. Dalla vegetazione autoctona e dalle rocce calcaree. Un viaggio, che passa attraverso le attività cicliche delle stagioni. Le coltivazioni nei campi, il raccolto, la preziosa opera degli animali. Storie e racconti, dei quali si sente tanto la nostalgia. (ma.s.)

Primo piano
Caro traghetti

Il rientro nell’isola in nave è un viaggio di lusso: «Oltre 800 euro senza cabina»

di Serena Lullia
Sardegna

Estate cafona all'Asinara, quattro turisti violano la fragilissima spiaggia di Cala Sant'Andrea

Le nostre iniziative