La Nuova Sardegna

Nuoro

tonara, il caso dell’anziana sfrattata

«Il Comune ha fatto il possibile»

di Giovanni Melis
«Il Comune ha fatto il possibile»

L’assessore al Patrimonio, Stefano Cuccu, replica all’opposizione

2 MINUTI DI LETTURA





TONARA. “Pur con tutta l’umana comprensione per il caso, la vicenda della signora Devigus, necessita di chiarimenti. Mi rattrista però la bassezza a cui è giunta la minoranza consiliare, strumentalizzando il caso al fine per attaccare la maggioranza appena eletta. Visti gli atteggiamenti ne prenderemo atto e ne faremo esperienza”. Nella parole dell’assessore ai lavori pubblici e patrimonio del comune di Tonara Stefano Succu C’è l’amarezza per una vicenda, quella dell’ottantenne in difficoltà con la propria situazione abitativa. L’assessore Succu afferma che “non corrisponde al vero che alla signora Devigus sia stato intimato lo sfratto. I proprietari dell’appartamento avrebbero disdetto la locazione in quanto l'inquilina vorrebbe un’altra casa. Gli stessi sono sempre disponibili a rinnovarla".

Entrando nel merito, Stefano Succu specifica che "la signora Devigus era assegnataria di un alloggio popolare ex Iacp che decise, per motivi suoi, di rilasciare poiché ritenuto non consono alla sua condizione. Il comune si impegnò a dargli una mano alla ricerca di un’altra abitazione, ovvero quella attuale, grazie alla sensibilità dei proprietari”. In seguito sarebbe stata la signora Devigus a rifiutare gli alloggi Iacp, quello da lasciato e quello posto in bando che era leggermente più grande. “Agli agli atti del comune – aggiunge Succu – non risulta che la signora Devigus abbia partecipato all'assegnazione dell’alloggio”. L’assessore chiarisce che “il comune ha sempre cercato di aiutare la signora non solo con aiuti domestici, oltre la fornitura di legna da ardere, nonostante in casa la signora viva con la propria figlia quarantenne abile all'attività fisica e al lavoro”.

La signora Devigus, da ultimo, ha presentato l’istanza per la partecipazione ad un bando pubblico per l' assegnazione di tre alloggi di nuova realizzazione. “Va precisato – precisa Succu – che si tratta di di alloggi in corso di realizzazione costruiti ai sensi della delibera regionale 7/7 del febbraio 2005, sull’edilizia a canone moderato, con contratto di locazione ai sensi della legge 431/98 : lo stesso viene determinato secondo l’art. 2 comma 3 della legge sugli affitti”. Criteri che sarebbero stati noti alla signora Devigus. “La signora – aggiunge Succu – dopo aver presentato la domanda e le certificazioni richieste è stata inserita nella graduatoria provvisoria dei soggetti beneficiari. Allo stato attuale non risulta essere stato firmato alcun contratto di locazione per cui la signora può tranquillamente rinunciare e uscire dalla suddetta graduatoria”.

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative