La Nuova Sardegna

Nuoro

Orgosolo, il cimitero sarà ampliato

di Mattia Sanna

Il Comune stanzia duecentomila euro per realizzare nuove tombe e loculi

2 MINUTI DI LETTURA





ORGOSOLO. Al via le opere di ampliamento del cimitero. I lavori sono stati consegnati nei giorni scorsi all’impresa aggiudicataria, una ditta di Desulo. Il progetto, finanziato con circa duecentomila euro, prevede un incremento dell’area di circa mezzo ettaro. Su quest’ultima area verranno realizzati piccoli lotti da destinare ai privati per l’edificazione di tombe di famiglia e loculi per le tumulazioni, strutturate su più livelli. Un intervento atteso da anni, che dovrebbe risolvere finalmente la penuria di spazi, mettendo fine ad una situazione di emergenza e precarietà, più volte segnalata.

In pratica, si tratta, però, del primo lotto funzionale, al quale presto si aggiungeranno le porzioni successive, che andranno ad ampliare ulteriormente l’opera. In buona sostanza, si metterà la parola fine, dando una tregua rispetto al problema relativo alla penuria di superfici dedicate alle inumazioni. Un problema risalente a diversi decenni, al quale si è fatto fronte ricorrendo a soluzioni temporanee, utili per brevissimi periodi.

«Possiamo affermare con orgoglio – commenta il sindaco Dionigi Deledda – di aver messo in cantiere un altro punto programmatico importantissimo, sul quale la popolazione era particolarmente sensibile».

«Dare ai nostri cari un cimitero più decoroso – prosegue il primo cittadino di Orgosolo – è un obiettivo che ci siamo posti fin da subito e che stiamo portando a termine. Purtroppo, però – conclude Dionigi Deledda – l’iter burocratico e tecnico, il lungo elenco di incombenze e progettazioni, ha dilatato i tempi, oltre i termini inizialmente preventivati».

Se, da un lato, le opere partiranno con certezza a metà novembre, l’ultimazione delle realizzazioni è fissata ad aprile 2016. Circa cinque mesi, insomma, e il nuovo cimitero di Orgosolo sarà pronto.

Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative