La Nuova Sardegna

Nuoro

Orune, sei mesi fa l'omicidio di Gianluca Monni: la perizia sui cellulari dei 2 indagati dà una svolta all'inchiesta

La scena del delitto e Gianluca Monnni
La scena del delitto e Gianluca Monnni

Nuovi elementi nelle mani degli investigatori sui contatti avuti da un minorenne di Nule e da un suo cugino di Ozieri

1 MINUTI DI LETTURA





Sei mesi di attesa, sei mesi di rabbia e dolore. Ma adesso l'inchiesta sull'omicidio di Gianluca Monni, lo studente 19enne ucciso la mattina dell'8 maggio a Orune mentre aspettava l'autobus per andare a scuola, sembra vicina a una svolta decisiva.

Sei mesi dopo il delitto, nel fascicolo delle indagini condotte dai carabinieri di Nuoro si aggiunge un nuovo importante elemento: è stata depositata in Procura la perizia sui cellulari sequestrati ai due indagati, un diciassettenne di Nule e un suo cugino di 24 anni di Ozieri.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:sassari:cronaca:1.12403576:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/sassari/cronaca/2015/11/07/news/scomparso-di-nule-familiari-stefano-masala-gli-amici-dicano-dov-e-1.12403576]]

Il riserbo degli investigatori è strettissimo, ma pare che l'esame dei telefonini abbia rivelato dettagli molto importanti.

La perizia avrebbe fatto luce sui contatti che i due indagati hanno avuto nei giorni precedenti e successivi a quello dell'omicidio, e sulle celle telefoniche agganciate nel momento in cui tre fucilate spegnevano la giovane vita di Gianluca Monni.

Non è escluso che ci siano novità a breve anche sulla scomparsa di Stefano Masala, il giovane di Nule scomparso la sera prima dell'omicidio. La sua macchina fu inquadrata dalle telecamere a Orune la mattina dell'8 maggio. Gli investigatori sono sicuri che la sua sparizione sia legata all'uccisione di Gianluca Monni.

Primo piano
Le misure principali

Via alla stagione dei bonus per le famiglie: ecco quali sono e come richiederli

Le nostre iniziative