La Nuova Sardegna

Nuoro

oliena

La costituzione di un nuovo Gal

Nuove strategie di sviluppo tra i paesi del centro Sardegna

2 MINUTI DI LETTURA





OLIENA. Nel centro barbaricino si discute di strategie di sviluppo. Il comune di Oliena lavora alla costituzione del nuovo Gal (Gruppo di Azione Locale). Giovedì 25 febbraio, alle 18, presso la sala consiliare del palazzo municipale, è stato fissato l’incontro informativo. All’appuntamento sono invitate le associazioni di categoria, le fondazioni, gli operatori economici, i centri di assistenza agricola e tutti i portatori di interesse, presenti nel territorio. Si sta lavorando alla definizione degli ambiti territoriali. All’interno della neonata organizzazione, oltre Oliena, verranno inclusi gli altri centri appartenenti alla Comunità Montana 5. La decisione, maturata in coincidenza con la Conferenza dei sindaci dello scorso 16 febbraio, coinvolgerà, dunque, anche Fonni, Mamoiada, Ottana, Orgosolo, Orani e Orotelli. Sette paesi uniti all’interno di una rete. Una sorta di partnership, che coinvolge una popolazione di 25mila abitanti. L’obiettivo è quello di costruire interventi e azioni finalizzate alla crescita e al progresso delle zone interessate, concentrando gli sforzi e gli investimenti nei settori dell’ambiente e dell’agricoltura, per i quali sono previsti dei fondi e degli investimenti ad hoc. Risorse che provengono dall’Europa, sostenute con delle misure apposite. Per quanto concerne il nuovo bando, la Regione Sardegna ha stanziato 68 milioni di euro. «Si tratta – spiega l’assessore Valentino Carta, delegato alla materia – di somme finalizzate alla valorizzazione della classe imprenditoriale, presente nei nostri centri. Un sistema – conclude Carta – caratterizzato da importanti opportunità».

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative