La Nuova Sardegna

Nuoro

BUDONI

Attacco della minoranza: «Via Gramsci poco sicura»

Attacco della minoranza: «Via Gramsci poco sicura»

BUDONI. Ancora polemiche sui lavori di via Gramsci a Budoni. Il gruppo consiliare composto dai consiglieri Loredana Meloni, Antioco Floris, Franco Michele Ventroni e Maurizio Canu replicano alla nota...

2 MINUTI DI LETTURA





BUDONI. Ancora polemiche sui lavori di via Gramsci a Budoni. Il gruppo consiliare composto dai consiglieri Loredana Meloni, Antioco Floris, Franco Michele Ventroni e Maurizio Canu replicano alla nota di Dialogo Civico, relativa alla sistemazione della strada costellata di buche di dimensioni tali da mettere a repentaglio la sicurezza degli utenti.

I consiglieri di minoranza, evidenziano che non risulta allo stato alcun appalto per il ripristino del manto stradale da parte del Comune come lasciava intendere la nota di Dialogo Civico.

«I lavori, guarda caso – si legge nel documento del gruppo – iniziati successivamente alla pubblicazione del nostro articolo sono effettuati da Abbanoa e riguardano la sostituzione delle tubazioni, mentre non risulta invece alcun affidamento per la sistemazione del manto stradale da parte del Comune».

La maggioranza che fa capo alla giunta presieduta da Giuseppe Porcheddu, aveva replicato alle accuse mosse alcune settimane fa dicendo che «opposizione andava all’attacco di se stessa visto l’intervento urgente era stato richiesto proprio nei giorni in cui l'impresa esecutrice dei lavori aveva iniziato l'allestimento del cantiere».

«La situazione di palese pericolosità di via Gramsci, perdura purtroppo da circa otto anni – aveva confermato la maggioranza rimandando al mittente le accuse – la coalizione di cui faceva parte la meloni, ha amministrato infatti il paese dal 2008 al 2013».

La capogruppo della minoranza Loredana Meloni conferma che la strada esiste da diversi anni: «Ma certamente, non è stata realizzata dall’amministrazione di cui io facevo parte in qualità di assessore all’ambiente. Mal si comprendono quindi le accuse di Dialogo Civico che scaricano la responsabilità sulla sottoscritta e la vecchia giunta».

«Soprattutto – continua – perché il gruppo consiliare Prima Budoni ha segnalato è un problema di manutenzione ordinaria di cui deve rispondere l’amministrazione Porcheddu. Ci si augura – aggiunge – che dopo tre anni di governo la giunta si assuma le responsabilità e la smetta di attribuire alle precedenti amministrazioni inefficienze che concernono interventi di normale ripristino stradale». (s.s.)

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative