La Nuova Sardegna

Nuoro

Orotelli proclama i vincitori del premio “Salvatore Cambosu”

di Federico Sedda
Orotelli proclama i vincitori del premio “Salvatore Cambosu”

Sabato la cerimonia nel centro polivalente “Franco Pintus” Per adesso sono stati resi noti soltanto i finalisti delle sezioni

2 MINUTI DI LETTURA





OROTELLI. Tutto pronto a Orotelli per l’assegnazione del primo premio nazionale “Salvatore Cambosu” organizzato dalla Fondazione omonima e dal Comune di Orotelli, con il patrocinio del presidente del consiglio regionale della Sardegna e il contributo dell'assessorato regionale alla Pubblica istruzione. Nel corso della cerimonia, che si terrà sabato prossimo, 7 maggio, a Orotelli presso il centro polivalente “Franco Pintus”, con inizio alle dalle 16, saranno resi noti i nomi dei vincitori delle due sezioni in cui si articola il premio: un’ opera narrativa inedita (romanzo, raccolta di racconti) e un reportage giornalistico inedito relativo a immagini, tradizioni, luoghi finora taciuti, sconosciuti o poco conosciuti al vasto pubblico, riservato a giornalisti professionisti e pubblicisti, iscritti all'ordine dei giornalisti.

Il premio per il vincitore di entrambe le categorie è di 2.500 euro. Per ora la giuria ha reso noto i tre finalisti di entrambe le sezioni. La terna dei finalisti della prima sezione è composta da Francesco Costa, con “Orrore vesuviano”, Bompiani editore; Raul Montanari con “Il regno degli amici”, Einaudi editore e Bianca Pitzorno con “La vita sessuale dei nostri antenati”, Mondadori editore.

La terna dei finalisti della seconda sezione è composta, invece, da Enrico Fresu, con il reportage “La voce dell’universo dentro la miniera”; Giacomo Mameli con “Sa Strangia” e Pier Giorgio Pinna con il reportage “Il futuro sospeso del Sulcis nei segreti della materia oscura”. Nel corso della serata interverrà anche il musicista Paolo Fresu, a cui è stato assegnato il riconoscimento come personalità che si è distinta in campo artistico o letterario. I giurati della sezione narrativa sono Angela Guiso, presidente e responsabile del Premio, Renato Minore e Sergio Pent. Fanno parte, invece, della sezione reportage Maria Paola Masala, Luigi Offeddu e Paolo Piras.

Nel corso della serata, oltre alla premiazione dei vincitori, sono previsti un convegno con Duilio Caocci, Simona De Francisci e Gianni Filippini e un recital letterario da opere di Salvatore Cambosu, con Giovanni Carroni e musiche di Battista Giordano. Presenta la serata Roberto Betocchi.

Primo piano
Il processo

Bimbo di tre mesi morto per peritonite, in aula lo straziante racconto della mamma

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative