La Nuova Sardegna

Nuoro

Distretto aerospaziale sardo: Lorrai confermato nel Cda

Continuerà a sedere nel consiglio di amministrazione del Distretto aerospaziale della Sardegna il dentista-imprenditore locale Pier Giorgio Lorrai, che sarà ancora il vice presidente.Nella giornata...

1 MINUTI DI LETTURA





Continuerà a sedere nel consiglio di amministrazione del Distretto aerospaziale della Sardegna il dentista-imprenditore locale Pier Giorgio Lorrai, che sarà ancora il vice presidente.Nella giornata di mercoledì, l’assemblea dei soci del Dass ha confermato, per i prossimi tre anni, il consiglio di amministrazione (cinque membri) uscente. «I progetti predisposti dal Distretto - ha spiegato il presidente Giacomo Cao - sono cruciali per la crescita e lo sviluppo del settore anche in Sardegna con ricadute in chiave occupazionale. E riguardano argomenti quali la Protezione civile e ambientale». Cao ha fatto riferimento allo sviluppo della piattaforma italiana di test per aerei a pilotaggio remoto, che possa sfruttare gli aeroporti di Tortolì e Fenosu». A tal proposito, il 19 giugno dello scorso anno, proprio fra il Distretto aerospaziale della Sardegna, l’AliArbatax (società proprietaria dell’aeroporto di Tortolì), il Consorzio industriale provinciale Ogliastra, venne firmata una lettera d’intenti per l’affitto dello stesso scalo, per sette anni, otto mesi l’anno. Per ogni anno d’affitto il Dass dovrà versare 300mila euro. (l.cu.)

Primo piano
Uno sguardo al passato

Dal Papa che respinse Attila al Papa «socialista»: i quattro Leone famosi nella Chiesa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative