La Nuova Sardegna

Nuoro

“L’embargo imposto a Cuba” un incontro all’ExMé

NUORO. Nonostante ciò che è apparso, nelle ultime settimane sulla situazione di Cuba, e nonostante l’inizio del disgelo tra i due paesi segnato dalla storica visita del presidente Usa, Barack Obama,...

1 MINUTI DI LETTURA





NUORO. Nonostante ciò che è apparso, nelle ultime settimane sulla situazione di Cuba, e nonostante l’inizio del disgelo tra i due paesi segnato dalla storica visita del presidente Usa, Barack Obama, nell’isola del centro America è tutt’ora in vigore il cosiddetto “bloqueo”, ovvero l’embargo commerciale ed economico. Si parlerà proprio di questo, giovedì 9 giugno, alle 18.30, nella sala convegni dell’ExMé, in piazza Mameli, durante l’incontro organizzato dal circolo nuorese dell’associazione nazionale Italia-Cuba. Nel corso della serata sarà proiettato il documentario dal titolo “El bloqueo contro Cuba. El genocidio mas largo de la historia (il genocidio più lungo della storia”. Il documentario è stato realizzato dal giornalista, corrispondente di Le Monde, e scrittore colombiano, Calvo Ospina. Il dibattito che accompagnerà la visione del documentario sarà coordinato da Ciriaco Davoli.

Il documentario analizza, attraverso interviste a governanti, diplomatici, imprenditori e cittadini, le conseguenze dirette dell’embargo imposto dagli Usa sul sistema sanitario, sull’educazione, sull’economia cubana.

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative