La Nuova Sardegna

Nuoro

sino al 2 settembre

Mostre, concerti e teatro a fare da contorno

Mostre, concerti e teatro a fare da contorno

NUORO. La ricorrenza in città è contrassegnata da mostre e altri momenti di spettacolo, oltre la sfilata dei costumi di domenica mattina. Nella casa Ciusa da visitare i Sentieri di argilla, con i...

1 MINUTI DI LETTURA





NUORO. La ricorrenza in città è contrassegnata da mostre e altri momenti di spettacolo, oltre la sfilata dei costumi di domenica mattina. Nella casa Ciusa da visitare i Sentieri di argilla, con i ceramisti Rassu Serpi e Manis. Aperta dalle 10 di oggi, sabato 27. La tradizione ceramista di Oristano sarà invece esposta nella casa Fadda. La medesima sede per “Tramas de filu” (ossia l'intreccio e il ricamo) della Pro Loco di Osilo. L'altro filone è la musica. S'inizia sabato (ore 18) con il Tanca Manna Jazz, nel parco che accoglie il complesso nuragico. Musica rock alle 21 (campo Csen), con la terza edizione dell'Urban Fest. Nelle stesse ore un altro spettacolo jazz, tra le sale del museo del costume, in via Mereu. Musica di flamenco lunedì (ore 21), nella casa Buscarini, in piazza Aspromonte. Alla chitarra Francesco Capelli. Il 30 (21,15) e il 31 (ore 11) due primi concerti del Festival Nuoro Jazz, ancora nelle sale del museo del costume. Per il teatro l'appuntamento è fissato per sabato 27, nella casa Buscarini. Nella scena la compagnia Garcia Lorca, con il laboratorio dedicato a Sergio Atzeni. Il 2 settembre (ore 21) attori ancora sul palco con l'atto “The Blast”, ossia l'Esplosione. (f.p.)

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative