La Nuova Sardegna

Nuoro

Oncologia, lavoro di gruppo Domani congresso a Oliena

NUORO. Le nuove frontiere dell’Oncologia, ma soprattutto il lavoro di squadra tra i vari reparti specialisti che devono fare sistema per riuscire a conseguire i risultati migliori per il paziente....

1 MINUTI DI LETTURA





NUORO. Le nuove frontiere dell’Oncologia, ma soprattutto il lavoro di squadra tra i vari reparti specialisti che devono fare sistema per riuscire a conseguire i risultati migliori per il paziente. Saranno questi gli argomenti che saranno affrontati domani, venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre, nel salone delle conferenze dell’hotel resort “Su Gologone” di Oliena, nel corso del “XII Congresso regionale dell’Aiom Sardegna”, l’Associazione italiana di oncologia medica. Il congresso, presieduto da Giuseppina Sarobba, direttore del reparto di Oncologia dell’ospedale San Francesco di Nuoro, vedrà la partecipazione degli oncologi di tutta la Sardegna. Diversi i temi trattati: dal ruolo dell’oncologo fra appropriatezza e adeguatezza all’uso corretto della diagnostica radiologica, dalla terapia del dolore all’accesso alle cure e alla sostenibilità del servizio sanitario. Venerdì alle 18,30 tavola rotonda con l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Arru, il presidente nazionale dell’Aiom, Carmine Pinto, e Ivan Cavicchi, docente di Sociologia delle organizzazioni sanitarie e Filosofia della medicina alla facoltà di Medicina all'Università Tor Vergata di Roma, esperto di politiche sanitarie.

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative