La Nuova Sardegna

Nuoro

All’educational tour anche i vini di Boe

di Nino Muggianu

Lula, nel giro di degustazioni in vista di “Grenaches du monde” apprezzato il “Colle Nivera”

2 MINUTI DI LETTURA





LULA. I dieci giornalisti arrivati da gli Usa, dalla Germania, dalla Svezia, dalla Gran Bretagna, dall’Olanda, dal Belgio e dalla Svizzera che stanno partecipando tour organizzato dall’agenzia regionale Laore su mandato dell’assessorato dell’Agricoltura in preparazione dell’edizione 2017 di “Grenaches du monde”, si porteranno dietro anche le immagini e i profumi della cantina Colle Nivera.

L’azienda vinicola di Lula è stata inclusa dai tecnici dell’agenzia regionale assieme alla cantina Sedilesu di Mamoiada nel tour tra i vignetti del cannonau. Un motivo di orgoglio per il patron Flavio Boe e la sua socia e compagna, Patrizia Meloni. Una cantina che è nata nel 2002 che in provincia di Nuoro è tra le cantine private più organizzate.

L’azienda è situata in prossimità dei vigneti è stata concepita in maniera moderna e funzionale. «Ricorriamo all’uso dei vinificatori in acciaio, della pressatura soffice e al controllo rigoroso delle temperature di fermentazione dei mosti e di conservazione dei vini nuovi, al fine di ottenere il meglio durante tutte le delicate fasi di vinificazione – spiega Boe – Per l’affinamento dei vini utilizziamo serbatoi in acciaio per i bianchi e una piccola parte dei rossi, carati di rovere da 700 e 500 litri e le barriques da 225, per i rossi più longevi; per i quali facciamo proseguire l’affinamento in bottiglia».

Colle Nivera è un’azienda vitivinicola che ha come motivazione principale la passione per il vino. La sua produzione è sempre tesa al miglioramento e grazie alla combinazione del suolo e del clima della alta Baronia e della Gallura, riusciamo a produrre vini buoni e sani. Grazie a uno staff preparato giovane e dinamico è in grado, ad oggi, di proporre sul mercato nazionale ed internazionale le nostre bottiglie.

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative