Stop al degrado, presto i lavori
L’assessore all’Ambiente, Giuliano Sanna: «Sbloccheremo i fondi necessari»
NUORO. A seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini circa diverse situazioni di degrado urbano che necessitano di interventi di manutenzione e pulizia, l’assessorato all’ambiente del Comune di Nuoro si scusa e ritiene doveroso fare delle precisazioni mettendo al corrente la popolazione. «I ritardi negli interventi – sottolinea l’assessore Giuliano Sanna – sono dovuti al fatto che fino ad ora non è stato possibile mettere in campo le risorse in capo al Comune di Nuoro, operai comunali e lavoratori socialmente utili, in quanto questi non hanno ancora svolto il corso sulla sicurezza nel luogo di lavoro, passaggio obbligatorio specificato nel dlgs 81 del 2008».
Dall’assessorato comunale all’ambiente fanno sapere che a breve, già questa settimana, «l’intoppo burocratico verrà risolto con il passaggio in giunta della variazione di bilancio che consentirà di sbloccare i fondi necessari per far svolgere il corso ai lavoratori fornendo loro gli strumenti e i requisiti previsti dalla legge per poter svolgere il proprio lavoro».
Operai e lavoratori potranno così finalmente mettere mano a diverse situazioni di reale imbarazzo in varie parti della città. Piccole e grandi emergenze che si trascinano da tempo e che ora finalmente potranno essere affrontate a muso duro per dare un altro volto al capoluogo di provincia. Verranno finalmente ripuliti diversi marciapiedi che necessitano di un intervento, come pure diverse zone invase ancora oggi da sterpaglie e dai rami di alberi mai potati. Per non parlare dell’immondizia spesso lasciata qua e la dai soliti incivili che poi puntano il dito sugli amministratori, giocando allo scaricabarile.