La Nuova Sardegna

Nuoro

Terzo salone dei vini sardi boom per Wine in Sardinia

Terzo salone dei vini sardi boom per Wine in Sardinia

Sorgono, l’edizione 2016 è stata un punto di riferimento per gli appassionati Centinaia di visitatori alla manifestazione inserita nel contesto di Cortes apertas

2 MINUTI DI LETTURA





SORGONO. La terza edizione del salone regionale dei vini sardi replica il successo degli anni precedenti e si consolida come punto di riferimento per appassionati, buyers, produttori e tecnici che nella due giorni, tra sabato e domenica, si sono confrontati sulle prospettive del settore vitivinicolo regionale. Sono centinaia i visitatori che hanno visitato il salone (organizzato dalla Pro loco con il patrocinio di Regione Sardegna e Comune) e inserito nel contesto delle manifestazioni di Autunno in Barbagia. Presente all’iniziativa anche Gianluigi Matta, dell’Ufficio di Gabinetto dell’assessore all’Agricoltura Elisabetta Falchi che ha ribadito l’attenzione e volontà di sostenere le eccellenze e professionisti dei territori più interni. Sempre domenica, si sono tenute le premiazioni del concorso Wine and Sardinia, con l'assegnazione, da parte della giuria di qualità, dei sigilli d'oro, argento e bronzo assegnati dalla giuria di qualità a 14 vini nelle categorie Rossi annate 2014-2015, Rossi annate precedenti il 2014, Bianchi 2014-2015, Rosati, vini dolci e secchi da dessert, a cui si aggiungono 16 diplomi di merito e 3 premi speciali per le produzioni tipicamente sarde.

Categoria Vini rossi (annate 2014-2015): Wine and Sardinia d’Oro: “Balia 2015” della Cantina Castiglia di Calangianus (Sassari); Sigillo d’Argento: “Nostranu 2014” della Cantina Franser di Dorgali; Sigillo di Bronzo: “Kiri 2015” della Cantina del Vermentino di Monti. Categoria dedicata ai Vini rossi antecedenti il 2014: Wine and Sardinia d’Oro: “Inu Riserva 2013” della Vitivinicola Contini di Cabras; Sigillo d’Argento: “Su Binariu 2013” della Cantina Su Binariu di Sorgono; Sigillo di Bronzo: “Le Alte Terre 2013” della Cantina del Mandrolisai di Sorgono.

Categoria Vini bianchi (annate 2014-2015): Wine and Sardinia d’Oro: “Pariglia 2015” della Vitivinicola Contini di Cabras; Sigillo d’Argento: “Beru 2014” realizzato nella Cantina Siddura di Luogosanto; Sigillo di Bronzo: “Myali 2015” della Cantina Castiglia di Calangianus e “Superbia Gallurese 2015” del Consorzio San Michele di Berchidda. Categoria Vini rosati: Wine and Sardinia d’Oro: “Nieddera Rosato 2015” prodotto dall’Azienda vinicola Attilio Contini di Cabras. Categoria Vini da dessert secchi e dolci: Wine and Sardinia d’Oro: “Vernaccia di Oristano Doc” dell’Azienda Famiglia Orro di Tramatza; Sigillo d’Argento: “Passentzia 2013” dell’Azienda Famiglia Orro di Tramatza; Sigillo di Bronzo: “Oirad 2014” dell'Azienda vitivinicola Ferruccio Deiana di Settimo San Pietro.

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative